Cerca

ADRIA

Un compleanno, quattro cori!

Il messaggio di Luca Zaia: “Istituzioni che esprimono valori universali tutelando la nostra identità”

Un compleanno, quattro cori!

Si avvia a conclusione l’11esima edizione del “Festival della coralità veneta” ospitato nella città etrusca. Oggi e domani sono le due giornate culminati nel suggestivo palcoscenico del teatro Comunale, con ingresso libero per tutti gli eventi.

Questa sera alle 21 è in programma un appuntamento speciale per celebrare i 1600 della fondazione della città lagunare con il concerto “Bondì cara Venezia”: vengono presentati in prima esecuzione i brani del concorso internazionale di composizione ed elaborazione promosso dall’Asac per questa importante ricorrenza. Si esibiscono: il gruppo vocale Novecento – Voci bianche di Verona, direttore Rosalina Bressan; il coro Monte Cimon di Miane, direttore Paolo Vian; il coro Gocce d’armonia di Marostica, direttore Alessandro Kirschner; il coro Città di Piazzola sul Brenta, direttore Paolo Piana.

In vista del rush finale della manifestazione arriva il messaggio di apprezzamento e incoraggiamento da parte del presidente della Regione, Luca Zaia.

“La coralità veneta – afferma il governatore - è senza dubbio un’istituzione importante nel panorama regionale, in quando capace di esprimere e veicolare valori universali quali fratellanza e rispetto per le rispettive peculiarità tutelando, al contempo, anche la nostra identità. L’Associazione per lo sviluppo delle attività corali del Veneto – sottolinea Zaia - sta portando avanti, con passione e dedizione, questa vocazione culturale mediante apposite manifestazioni che, organizzate ogni anno, contribuiscono a valorizzare il patrimonio culturale veneto. Il lavoro così profuso, con il tempo, è riuscito non solo ad affermarsi presso la comunità regionale, ma anche a riscuotere un crescente successo, come dimostrato dal pubblico sempre numeroso, proprio perché si riconosce nel messaggio che la comunità veneta esprime”.

E conclude: “Nel porgere il saluto della Regione Veneto e mio personale, ringrazio l’Asac per il lavoro svolto e auspico che le coralità venete continuino con successo il percorso intrapreso, anche con l’apporto delle nuove generazioni”.

Domani sera, alle 19 teatro Comunale, gran finale del festival con le premiazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400