VOCE
ZLS
08.10.2022 - 07:00
La Zls sarà trainante per lo sviluppo dei territori veneziano e polesano, per diventare snodo privilegiato tra Adriatico e Nord Europa. Lo ribadisce Massimo Zanon, presidente della Camera di commercio di Venezia e Rovigo.
La firma sul Dpcm che istituisce la Zona logistica semplificata apre nuovi scenari di sviluppo ed ora spinge tutti gli attori in campo a far correre la Zls. “Non abbiamo ancora letto il testo del Dpcm - spiega Gian Michele Gambato, vicepresidente della Camera di commercio - poi probabilmente arriveranno due decreti attuativi. ma quel che conta è che la Zls è istituita, esiste. Ora si tratta di costituire in tempi brevi il Comitato di indirizzo e poi mettere in campo ragionamenti, e attività promozionali per far conoscere a tutti i possibili investitori le opportunità della Zls”.
Gambato poi aggiunge che “la promozione della Zls deve vedere impegnati, di concerto con il Comitato di indirizzo e la Camera di commercio, le categorie del mondo economico e gli amministratori locali. L’ideale sarebbe che i sindaci riuscissero a fare sintesi creando una sorta di coordinamento, o gruppo, per parlare all’unisono e muoversi sempre in modo compatto”. Gambato ricorda anche che “l’istituzione della Zls è un punto di partenza. Chiude il ciclo degli atti per arrivare ad averla, ed apre quella per farla vivere. Ci sono 7 anni di tempo più altri sette per dare attuazione a questa strategia di sviluppo”.
Il piano strategico della Zls è definito in tutti i suoi riferimenti mappali e catastali per quel che riguarda le aree dove poter insediare o allargare realtà produttive, inoltre a corredo del piano ci sono anche una serie di opere infrastrutturali che dovranno essere realizzate, infrastrutture materiali, stradali, digitali, per rendere più appetibile e migliore, il territorio dal punto di vista dei servizi.
Sulla firma del Dpcm che istituisce la Zls parla anche Massimo Zanon, presidente della Camera di commercio di Venezia e Rovigo: “La firma del Dpcm che finalmente istituisce la Zls a è, oggi, fonte di grande soddisfazione per tutti gli attori di questo ambizioso progetto che sarà trainante per lo sviluppo economico dei territori interessati e in tutto il Veneto”.
Zanon ricorda l’attenta opera di ascolto e consultazione degli operatori coinvolti al “Tavolo tematico Zona logistica semplificata Porto di Venezia - Rodigino, che ha permesso di stendere un piano strategico condiviso con le categorie economiche, le imprese e le istituzioni, con una visione di scenario ampia e focalizzata sulle priorità e le potenzialità dell’area d’interesse.
“Continueremo ad ascoltare ed analizzare tutte le istanze e le esigenze del tessuto imprenditoriale del territorio, con l’obiettivo di valorizzare tutto il potenziale del nuovo strumento agevolativo della Zls, che renderà l’area interessata un punto di snodo privilegiato tra Adriatico e Nord Europa, in grado di attrarre investimenti esteri determinanti per il rilancio della competitività del Porto di Venezia, dell’entroterra veneziano e rodigino e del Veneto”.
E rivolge “un sentito ringraziamento alla Regione del Veneto che ha ascoltato la voce delle categorie economiche e tra queste, a Confindustria Venezia Rovigo, che ha spinto al massimo sul progetto, insieme alla Camera di commercio, all’Autorità Portuale, alla Città metropolitana di Venezia e alla Provincia di Rovigo, incontrando la pronta risposta di tutti i sindaci dei Comuni coinvolti e di tutte le associazioni di categoria e sindacali territoriali, a conferma dell’efficacia del fare sistema per il bene comune”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE