VOCE
ROVIGO
10.10.2022 - 20:30
Dal 22 al 24 ottobre in centro circa 230 bancarelle e al Censer tornerà la fiera campionaria
Si avvicina la fiera di Rovigo. L’ottobre rodigino è già in pieno svolgimento con una serie di appuntamenti culturali. Ma il clou, come sempre, è rappresentato dalla mostra mercato che riempirà il centro dal 22 al 25 ottobre, giorno del Marti Franco. Negli stessi giorni ci sarà anche la fiera campionaria al Censer.
A questo proposito è in fase di definizione l’evento organizzato da Confesercenti, che prevede una cinquantina di espositori e box all’interno del padiglione B del Censer e all’esterno. A due passi dal luna park, la cui apertura è prevista per il prossimo fine settimana. Ma è già in questi giorni che le giostre cominceranno ad arrivare negli spazi riservati. I responsabili e gli addetti, in questi giorni, stanno cercando di risolvere qualche problema legato all’erogazione dell’elettricità necessari al funzionamento di giostre e attrazioni.
Per quel che riguarda il cuore della fiera rodigina, ossia il serpentone delle bancarelle, l’apertura è fissata per sabato 22 ottobre, gli ambulanti cominceranno ad arrivare anche il giorno prima, per allestire stand e bancarelle, ma l’attività di vendita scatterà da sabato, per arrivare fino al 22 ottobre.
Il numero delle stesse bancarelle è ancora soggetto a qualche limatura ma dovrebbero essere sullo stesso livello dello scorso anno, circa 230. Ad organizzare la kermesse delle bancarelle in piazza sarà come sempre Cofipo, al lavoro già da diversi giorni. Le zone interessate dalle postazioni per gli ambulanti sono quelle classiche, ossia le tre piazze del centro storico: piazza Vittorio Emanuele, piazza Garibaldi e piazza Merlin. Inoltre il tratto centrale di Corso del Popolo, via Grimani e piazza Tienanmen. Poi piazza Repubblica, via Silvestri, piazza XX Settembre. Insomma il reticolo di di piazze e strade del cuore della città.
Quest’anno non ci saranno le restrizioni Covid della scorsa edizione, e quindi niente obbligo di Green pass o uso mascherina, ma il perimetro della fiera sarà comunque sorvegliato da addetti e personale di sicurezza per tenere sotto controllo il numero degli accessi ed evitare eccessivi assembramenti. L’ingresso nell’area mercato avverrà da varchi di ingresso come lo scorso anno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE