Cerca

ROVIGO

Arriva la Fiera, con 230 bancarelle. Zero restrizioni

Al Censer torna la grande fiera campionaria

Arriva la Fiera, con 230 bancarelle. Zero restrizioni

Dal 22 al 24 ottobre in centro circa 230 bancarelle e al Censer tornerà la fiera campionaria

Si avvicina la fiera di Rovigo. L’ottobre rodigino è già in pieno svolgimento con una serie di appuntamenti culturali. Ma il clou, come sempre, è rappresentato dalla mostra mercato che riempirà il centro dal 22 al 25 ottobre, giorno del Marti Franco. Negli stessi giorni ci sarà anche la fiera campionaria al Censer.

A questo proposito è in fase di definizione l’evento organizzato da Confesercenti, che prevede una cinquantina di espositori e box all’interno del padiglione B del Censer e all’esterno. A due passi dal luna park, la cui apertura è prevista per il prossimo fine settimana. Ma è già in questi giorni che le giostre cominceranno ad arrivare negli spazi riservati. I responsabili e gli addetti, in questi giorni, stanno cercando di risolvere qualche problema legato all’erogazione dell’elettricità necessari al funzionamento di giostre e attrazioni.

Per quel che riguarda il cuore della fiera rodigina, ossia il serpentone delle bancarelle, l’apertura è fissata per sabato 22 ottobre, gli ambulanti cominceranno ad arrivare anche il giorno prima, per allestire stand e bancarelle, ma l’attività di vendita scatterà da sabato, per arrivare fino al 22 ottobre.

Il numero delle stesse bancarelle è ancora soggetto a qualche limatura ma dovrebbero essere sullo stesso livello dello scorso anno, circa 230. Ad organizzare la kermesse delle bancarelle in piazza sarà come sempre Cofipo, al lavoro già da diversi giorni. Le zone interessate dalle postazioni per gli ambulanti sono quelle classiche, ossia le tre piazze del centro storico: piazza Vittorio Emanuele, piazza Garibaldi e piazza Merlin. Inoltre il tratto centrale di Corso del Popolo, via Grimani e piazza Tienanmen. Poi piazza Repubblica, via Silvestri, piazza XX Settembre. Insomma il reticolo di di piazze e strade del cuore della città.

Quest’anno non ci saranno le restrizioni Covid della scorsa edizione, e quindi niente obbligo di Green pass o uso mascherina, ma il perimetro della fiera sarà comunque sorvegliato da addetti e personale di sicurezza per tenere sotto controllo il numero degli accessi ed evitare eccessivi assembramenti. L’ingresso nell’area mercato avverrà da varchi di ingresso come lo scorso anno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    11 Ottobre 2022 - 16:25

    come si fa a dire "ci saranno chi sorvegliara' per evitare assembramenti" in una fiera come quella di rovigo...e che ci metteranno..i tornelli??

    Report

    Rispondi