VOCE
ADRIA
12.10.2022 - 15:00
Quarto e ultimo appuntamento con “Adria piano festival” organizzato dal conservatorio Buzzolla in partnership con BancAdria Colli Euganei. La giornata odierna è particolarmente significativa perché vede protagonisti gli allievi delle scuole convenzionate con il conservatorio e alcuni studenti di Villa Mecenati. Due gli incontri musicali in programma, entrambi nell’auditorium Mecenati in viale Maddalena e aperti al pubblico con ingresso libero. Necessaria la prenotazione consultando la pagina Fb o il sito web dell’istituto.
Il primo appuntamento musicale è alle 18 con i ragazzi delle scuole convenzionate: Denise Bellemo della scuola media Silvio Pellico di Chioggia, Sara Quagliato, Elisabetta Soprana e Giulia Tieghi del comprensivo Aldo Cappon di Cavarzere, Sofia Carraro della scuola media Regina Margherita di Piove di Sacco, Francesco Bianchi e Adele Romanin della scuola di musica Proscenio di Riva del Po, Gabriele Cattin, Elisa Tedeschi e Lisa Zecchini del Buzzolla.
Alle 21, invece, il concerto vede impegnati gli studenti del Buzzolla vincitori delle audizioni interne di pianoforte che si sono svolte nel giugno scorso. Sono: Tommaso Bego, Gloria Braga, Lorenzo Fornaro, Chiara Sponton, Gianluca Bergamasco, Chiara Cerioni e Jiangfeng He.
“Le età di questi ragazzi – si legge in una nota di Villa Mecenati - sono diverse: dai 12 anni fino ai ragazzi che frequentano il biennio di secondo livello. Il programma sarà quindi diverso e si alterneranno giovani talenti del pianoforte”. E ancora: “Questi due concerti – prosegue la nota del conservatorio - rappresentano il futuro in musica, la qualità che avanza, le giovani promesse, la passione e l’amore per la musica sia da parte degli studenti che dei docenti”. Così da Villa Mecenati viene lanciato un appello: “Vi aspettiamo numerosi a sostenere le nuove generazioni di pianisti”.
Si conclude, dunque, “Adria piano festival” coordinato da Francesca Vidal e fin d’ora si può ben dire che sia stata un’iniziativa di successo per l’alta qualità dei concerti e per l’interesse del pubblico.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE