VOCE
OCCHIOBELLO
12.10.2022 - 14:30
Una zona di circa 1.100 metri quadrati, realizzata per una spesa complessiva di 21mila euro
Ed è arrivato anche il giorno dell’inaugurazione. Sabato scorso, 8 ottobre, il sindaco di Occhiobello, Sondra Coizzi, con l’assessore ai Lavori Pubblici, Monica Viaro e il consigliere comunale, Mirko Mollaroli, ha inaugurato la nuova area di sgambamento per i cani che l’amministrazione comunale ha ritenuto di collocare a Santa Maria Maddalena in zona via degli Alpini, un’area di circa 1.100 metri quadrati e realizzata con un costo complessivo a carico del Comune di circa 21mila euro.
“Questo spazio pubblico è un bene per i cittadini e i loro animali, confidiamo nel rispetto al momento dell’utilizzo e nell’osservanza delle linee guida. L’amministrazione comunale – ha precisato il sindaco – non è responsabile di danni a persone e animali per fatti che si dovessero verificare all’interno dell’area che comunque rimarrà aperta tutti i giorni per ventiquattr’ore al giorno”.
All’ingresso dell’area, attrezzata di panchine, illuminazione e fontanella, sono state affisse le regole da seguire. Tra le indicazioni contenute nelle linee guida è stabilito che possano accedere solo i cani in regola con le vaccinazioni obbligatorie, iscritti all’anagrafe canina e in possesso di microchip. Inoltre gli animali dovranno essere muniti di collare con targhetta identificativa in cui siano riportati i dati e un recapito telefonico del proprietario.
All’interno dell’area è possibile la compresenza di massimo cinque cani, i proprietari dovranno essere muniti di attrezzatura idonea per la raccolta delle deiezioni, provvedendo a depositarle nei contenitori presenti nell’area. Per quanto riguarda i divieti invece non sarà possibile svolgere attività di addestramento cani, introdurre e consumare alimenti, stimolare i cani con giochi a dinamica predatoria e utilizzare sistemi di contenimento o addestramento quali collari elettrici o a strangolo o a spruzzo. L’inaugurazione è avvenuta con la collaborazione dell’associazione Qua la zampa e di Farmavet.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE