Cerca

Regione

Il Veneto si candida a capitale dello sport 2024

L’assessore Cristiano Corazzari: “L’iniziativa sarà un trampolino di lancio verso le Olimpiadi del 2026”.

Il Veneto si candida a capitale dello sport 2024

Cristiano Corazzari, assessore regionale

La Regione del Veneto si candida ufficialmente a capitale europea dello sport 2024. Si tratta di un riconoscimento di Aces Europe - associazione no profit con sede a Bruxelles, che opera in sinergia con la Commissione Europea – che ha lo scopo di promuovere politiche sportive nel territorio, da realizzarsi con il coinvolgimento di istituzioni sportive e degli Enti pubblici territoriali.

La candidatura è stata lanciata ieri nel corso del convegno “La candidatura di Regione Veneto a Regione europea dello sport 2024. Sport e montagna: le opportunità delle Olimpiadi e Paraolimpiadi” organizzato nell’ambito della Convention Dolomiti Sport 2022 a Longarone Fiere Dolomiti (Longarone). La candidatura è stata voluta dalla giunta regionale, che tramite l’assessore regionale allo Sport Cristiano Corazzari ha spiegato: “La promozione dello sport tra i cittadini e, in particolare, verso i bambini, i giovani, gli anziani e i disabili è un obiettivo di primaria importanza per il Veneto. La nostra Regione, attraverso la 8/2015, riconosce il valore sociale, formativo ed educativo dell’attività motoria e sportiva, strumento di realizzazione del diritto alla salute e al benessere psicofisico, di crescita civile e culturale del singolo e della comunità, di miglioramento delle relazioni e dell’inclusione sociale, di promozione del rapporto armonico e rispettoso con l’ambiente”.

“Il Veneto - prosegue Corazzari - è una Regione a grande vocazione sportiva e grazie alla sua conformazione geografica vanta un sistema territoriale e infrastrutturale che si presta a qualsiasi attività sportiva sia in ambito agonistico sia in ambito amatoriale. Non a caso è stata e sarà protagonista di molti campionati mondiali di varie discipline e, come è noto, ospiterà i prossimi giochi olimpici invernali Milano-Cortina 2026”. “Il 2024 diventa quindi una tappa fondamentale per promuovere e valorizzare lo sport al meglio per poi arrivare al 2026 - conclude Corazzari - auspico quindi che questo convegno sia il trampolino di lancio per l’aggiudicazione del Veneto del titolo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400