VOCE
san bellino
12.10.2022 - 20:00
Più di cinquecento persone riunite a San Bellino tra sabato e domenica per fermare la Duchenne e per sostenere la ricerca scientifica sulla distrofia muscolare.
Per il settimo anno di fila, infatti, il territorio di San Bellino accoglie numerose persone, le quali durante i due giorni appena trascorsi si sono impegnate in camminate, pedalate e in generale nello sport e nella solidarietà. Insieme per fermare la Duchenne è un’iniziativa organizzata dal gruppo Mai Strachi per Davide, gruppo che nasce a supporto di un ragazzo 14 enne di San Bellino affetto da Duchenne da 10 anni, assieme a Dys-trophy tour.
Sostenuta fortemente anche dall’amministrazione comunale per far sentir la voce sulla malattia che colpisce numerose persone in tutto il mondo, l’iniziativa serve anche per raccogliere fondi per l’associazione Parent Progect, che raccoglie tutti quei genitori che si trovano a dover convivere con la malattia dei propri figli.
“Questa edizione mette insieme sport e solidarietà – commenta Marco Malin, uno dei portavoce e braccio operativo di Mai Strachi per Davide - Il nostro obiettivo è fare conoscere questa realtà attraverso lo sport. Questa edizione, inoltre, ha visto numerosi ciclisti, podisti, camminatori e pattinatori che con un piccolo sostegno hanno dato un contributo estremamente importante”.
Assieme ai cittadini dei paesi limitrofi, erano presenti anche il gruppo scout di Lendinara con un centinaio di ragazzi e molteplici gruppi sportivi provenienti anche da fuori regione e provincia. L’iniziativa è stata promossa a costo zero. Il ricavato sarà interamente devoluto all’associazione Parent Progect. Il gruppo Mai Strachi per Davide ci tiene a ringraziare gli sponsor che hanno collaborato per la riuscita dell’evento, tra cui blu soccorso Onlus, Borsari, Emporio Cicli La Padana, farmacia Zerbinati, Alimentari Agostini, panificio Lavezzo, ristorante Mino e tanti altri ancora.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE