VOCE
CASTELMASSA
12.10.2022 - 16:30
I ragazzi dell’Osteria della gioia fanno il tutto esaurito a Castelmassa.
Sabato si è svolto a Castelmassa un importante momento conviviale e di solidarietà. L’assessore alle politiche sociali Alessandra Carta, insieme ai consiglieri Alice Trombella, Maria Elena Vitiello, Michela Provasi e Paolo Gilioli, ha organizzato una “cena solidale a buffet”, coinvolgendo i ragazzi dell’Osteria della gioia. L’Osteria della gioia è un progetto, nato nel 2012, che si occupa di insegnare il lavoro di cucina e di sala a ragazzi con bisogni speciali, con l’intento di creare per loro un ambiente di lavoro protetto. L’intento della serata, oltre a un piacevole momento di convivialità, era proprio quello di far conoscere questa importante realtà, i suoi obiettivi, i suoi valori e le sue attività.
La serata, iniziata alle 20, si è svolta nella struttura del mercato coperto, dove le oltre 130 persone prenotate hanno potuto godere del cibo preparato e servito dai ragazzi dell’Osteria, coordinati dai numerosi e preziosi volontari. Prima di iniziare la cena, il sindaco Petrella ha portato i saluti dell’amministrazione, esprimendo la propria soddisfazione nel vedere così tante persone presenti.
A seguire, l’assessore Carta ha introdotto la serata, ringraziando tutti coloro che hanno partecipato alla sua organizzazione, in particolar modo il “Lions Badia Adige Po”, che ha sponsorizzato la cena. Successivamente, Marco Bardini – componente castelmassese del “Lions Badia Adige Po” – ha sottolineato la soddisfazione dell’associazione nell’aver contribuito alla realizzazione di una serata così importante. Per concludere, Dario D’Ambrosio dell’Osteria della gioia ha spiegato brevemente come si sarebbe svolta la serata. Il menù prevedeva vol-au vent ripieni, rustici con wurstel, pasticcio al ragù di carne, torta rustica alle verdure, torta rustica ai salumi, polpette di zucchine, lonza tonnata e, per concludere, dessert all’amaretto.
Prima del dessert, è stato presentato il libro “Osteria della gioia. Soul food: il cibo dell’anima” con l’autore Alberto Roccato. Nel libro è raccontata la nascita di questo sogno – nato quasi per caso dalla domanda di Roccato: “cosa posso fare per questi ragazzi?” – e ora divenuto l’Osteria della gioia. Al termine della serata è stato il momento della lotteria, organizzata dalla Proloco Castelmassa e diretta dal consigliere comunale Paolo Gilioli. Durante la lotteria sono stati vinti prodotti enogastronomici della Proloco e creazioni dell’Osteria della gioia e dell’associazione massese “Pianeta Handicap – le farfalle”. Oltre agli enti già citati, alla serata hanno partecipato, decorando gli ambienti del Mercato coperto, anche le fiorerie “Orchidea” di Barbara e Sonia e “Porticinfiore” di Alberta Sperandio, quest’ultima ha inoltre donato ai ragazzi dell’Osteria un girasole.
L’intero ricavato della cena e della lotteria è stato donato all’Osteria della gioia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE