Cerca

IL CASO

Finto cieco e invalido da anni, trovato a camminare e leggere al ristorante

L'uomo, condannato, aveva anche usufruito di benefici di legge proprio per il suo stato

Si lancia nel fosso in carrozzina per non essere falciato

Per anni, tutti sono stati convinti che fosse cieco e invalido. Ha superato varie visite che hanno confermato tutto. Detenuto per gravi reati, aveva ottenuto benefici proprio in relazione al suo stato. Uscito dal carcere per un permesso, però, in un video appare mentre cammina tranquillamente con la figlia, va al ristorante e legge senza problemi il menu, prima di ordinare.

Accade a Genova, dove, nel locale carcere di Marassi, il 40enne lombardo è stato a lungo detenuto. Lo prova sarebbe in un video a circuito chiuso di un ristorante di Livorno dove l'uomo, appena tornato libero in permesso per le patologie da cui sembrava afflitto, si è recato con la figlia: nelle immagini il cieco si muove senza sedia a rotelle, scarta le sedie camminando per andare a sedersi al tavolo, si siede e legge pure il menù. Ad accorgersi del miracolo è stato un agente penitenziario che era a cena nello stesso ristorante.

Da qui la segnalazione al tribunale di sorveglianza di Firenze che ha subito fissato un'udienza in cui, alla presenza del miracolato e dei suoi legali, tutti hanno potuto vedere il video del ristorante che testimonia il "miracolo".

Il quarantenne deve scontare undici anni per reati pesanti: associazione a delinquere per reati di droga commessi a Milano ed è anche accusato dell'omicidio di una prostituta nigeriana ammazzata con un colpo di pistola. Fatti di anni fa quando, evidentemente, ci vedeva benissimo. Poi, da quando è andato in galera, l'uomo avrebbe accusato i sintomi, tutti di origine isterica perché gli esami avevano escluso che lui non ci vedesse o non potesse camminare.

Ma tant'è ad ogni visita, anche le più accurate, anche perché il giudice di sorveglianza il sospetto che l'uomo fingesse lo ha sempre avuto, il quarantenne riusciva a dimostrare che non vedeva (per una cecità definita di conversione) e non poteva muovere le gambe.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    14 Ottobre 2022 - 10:12

    i medici della commissione che ha attestato il grado d iinvalidita' falsa,devono essere radiati dall'albo.ma si sa in italia come funziona..provabilmente gli stessi faranno carriera ..sempre nella pa,ovviamente

    Report

    Rispondi