VOCE
VENETO
13.10.2022 - 12:00
Una vicenda che sta facendo discutere, e parecchio, anche al di fuori dei confini dove si è verificata, ossia quelli di Codogné, Comune del Trevigiano. Qui, infatti, si è deciso di "silenziare" le campane della chiesa, dopo la protesta di un genitore che spiegava come la sua bimba si svegliasse, di notte, a ogni ora, a causa dei rintocchi. Nella stessa comunicazione, il genitore sottolineava, comunque, a quanto si apprende, di parlare anche a nome degli altri residenti in prossimità del campanile.
Una richiesta indirizzata direttamente al vescovo diocesano Corrado Pizziolo e che, evidentemente, ha dato frutto. La decisione che ne è conseguita ha scatenato diverse reazioni, in primis quella della parrocchia.
"L’orologio del campanile di Codognè – si legge nel più recente numero de 'Il Foglietto', strumento bisettimanale di comunicazione delle comunità cristiane di Codognè, Roverbasso, Cimetta e Cimavilla – in seguito ad una formale protesta, rivolta al vescovo Mons. Corrado Pizziolo, da parte di un cittadino di Codognè che dice di parlare 'per e per conto di tutti i residenti nella zona adiacente al campanile' negli scorsi giorni è stato zittito nelle ore notturne (dalle 21 fino alle 7 del mattino)”.
“La richiesta è legittima – prosegue il messaggio de 'Il Foglietto' – perché lo prevede la legge, ma dispiace: primo, perché era una consuetudine centenaria, secondo perché nessuno mai si era e si è rivolto direttamente al parroco per chiedere questa sospensione. Diverse persone avevano invece manifestato il loro gradimento per il battito delle ore anche durante la notte”.
A quanto pare, lo scoccare delle ore dal campanile in orario notturno non sembrerebbe disturbare tutti i residenti, anzi in paese sono fin qui state raccolte quasi cento firme di persone che protestano per la “sordina” messa all’orologio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE