VOCE
VIAGGIO NELLE FRAZIONI
13.10.2022 - 07:30
Prosegue il tour nelle frazioni della giunta guidata dal sindaco Gaffeo che martedì sera ha incontrato i residenti di Buso. Al centro del dibattito la realizzazione della rotonda, effettuata per garantire il transito in sicurezza dei cittadini che si immettono nella direttrice Adria-Rovigo. L’iniziativa ha visto la presenza di numerosi cittadini insieme ad assessori e consiglieri.
Gli amministratori hanno dato il via alla serata illustrando gli interventi portati a termine nel territorio, tra questi: la risistemazione e messa in sicurezza dell’ingresso della scuola che è stato diviso da quello dell’ambulatorio medico, alcune asfaltature e predisposizione di nuovi punti luce. Si è parlato poi, delle piste ciclabili che collegheranno il centro città alle frazioni, con un occhio di riguardo alla mobilità lenta, in questo contesto è previsto anche il collegamento della frazione con Rovigo, attraverso la ciclabile. Questo è un tema molto sentito dai residenti che chiedono proprio, percorsi ciclabili per potersi muovere in sicurezza.
E, sempre in tema di viabilità, l’altra questione segnalata è stata la velocità con cui le auto attraversano le strade nei centri dei paesi. Tema sul quale l’amministrazione dovrà ragionare per riuscire a trovare soluzioni adeguate nelle varie realtà territoriali, pur nelle difficoltà legate alla struttura urbanistica di come si sono sviluppate le frazioni, caratterizzate da rettilinei stretti con le abitazioni a ridosso del ciglio stradale.
Infine, i cittadini hanno chiesto di poter riservare maggiormente il parco pubblico a fianco della scuola ai bambini perché è spesso utilizzato da persone con i cani che molte volte li lasciano liberi e non sempre vengono raccolte le loro deiezioni, precludendo l’utilizzo sereno da parte dei bambini.
Il sindaco Gaffeo ha poi annunciato anche il progetto di acquisire la piastra polivalente di proprietà della parrocchia, attualmente gestita dall’associazione ‘Noi Buso’, per poterla mettere a norma dal punto di vista delle infrastrutture e poi rimetterla in gestione ad un’associazione.
All’incontro era presente anche il consigliere di minoranza Mattia Moretto che si è espresso favorevolmente circa l’iniziativa di ascolto messa in campo dalla giunta e ha rilanciato l’idea di dare vita ad una consulta delle frazioni. Moretto ha poi sottolineato l’importanza della reintroduzione della figura degli “stradini”, che il sindaco aveva già previsto, e ha auspicato una maggiore attenzione su via Forte Austriaco, al centro di alcune sue interrogazioni, per quanto riguarda asfaltature, videosorveglianza e punti luce.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE