Cerca

IL PROGETTO

"Subito la Transpolesana sino al mare!"

Il senatore Amidei: “Prolungare la Valdastico e portare la Transpolesana sulla Romea. E poi fiera ittica e rete di servizi”

"Subito la Transpolesana sino al mare!"

Oggi si riuniscono le Camere e presto nascerà il nuovo governo del Paese, dal quale ci si attendono misure e interventi. Fra questi anche alcune infrastrutture vitali per il territorio.

Investire in infrastrutture per dare appetibilità e slancio al Polesine, il pensiero di Bartolomeo Amidei per il futuro del territorio. Un impegno assunto e confermato dallo stesso, con l’obiettivo di creare servizi che possano portare a ricadute positive su tutta l’area.

“Sono convinto che sia fondamentale riprendere le proposte fatte da me durante la campagna elettorale - conferma Amidei - fondamentali per raggiungere alcuni obiettivi anche in vista della Zls e rendere il Polesine una terra interessante su cui investire”.

Tra le proposte portate avanti durante la campagna elettorale anche un prolungamento della Transpolesana fino a raggiungere la Romea. “Ipotesi che deve diventare un must - specifica -, e se non fosse possibile arrivare alla Romea almeno raggiungere Adria. Il prolungamento diventa indispensabile per dare avvio alla Romea commerciale che permetterebbe, tra l’altro di rendere interessante la Transpolesana stessa. Mezzi, merci e persone, quindi, dalla Valdastico avrebbero un motivo in più per utilizzare questa strada”.

L’obiettivo sarebbe ridurre i tempi di percorrenza creando vantaggi per gli spostamenti commerciali. “Una Romea commerciale utile anche per percorrere quel tratto di strada che da Mestre porta a Ravenna - spiega - che al momento attuale comporta tempi lunghissimi, grandi difficoltà, traffico e notevoli disagi. Una tratta di 140 chilometri che così sarebbe percorribile in un un’ora e mezza anziché quasi più del doppio, un risparmio di tempo e anche una possibilità di introito se fosse un’autostrada a pagamento. La Transpolesana è stata spesso messa in discussione sotto questo aspetto, perché poco trafficata. Ma collegandola ad altre arterie importanti il transito di mezzi sarebbe più sfruttata”.

Tra le altre ipotesi il collegamento della Valdastico con la Cispadana. “Verso il Ferrarese quindi - aggiunge -. Sembrano cose impossibili ma non lo sono affatto. Sono passati 60 anni dalla nascita della Transpolesana e ancora oggi non viene utilizzata come dovrebbe e non produce vantaggi”. Anche creare servizi intorno alle reti già presenti rappresenterebbe un vantaggio per il territorio.

“È indispensabile - prosegue - perché ogni miglioramento porta ad un investimento sul territorio da parte degli imprenditori. Si era già tentato nella zona tra Adria e Loreo, dove doveva passare la Romea commerciale. Si era anche creata un’area di interesse per alcuni investitori, ma poi il progetto si è fermato e con esso coloro che avevano pensato a progetti”.

Un Polesine che ha tutte le carte in regola per poter crescere e migliorare. “Anche a livello turistico - conclude Amidei - Anni fa portai avanti l’idea di una fiera ittica internazionale, con lo sviluppo di aree fieristiche nel Delta del Po. Un progetto che porta anche ad un interesse ed un’attrattività dal punto di vista turistico, chi visita il Delta del Po deve avere servizi. Una strada che potenzi i collegamenti con Verona e l’area del lago di Garda, per avere spostamenti del turismo anche verso le nostre zone. Ogni investimento, ogni progetto porta ad una crescita del territorio, il resto, imprese, lavoro e turismo, viene di conseguenza”.

Per Amidei “bisogna però muoversi, non c’è più tempo da sprecare”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400