Cerca

castelnovo bariano

Assegnate le borse di studio

La 55esima edizione ha fatto segnare il record di presenze!

Assegnate le borse di studio

Mercoledì scorso, all'inizio del consiglio comunale, è andata in scena un’affollata cerimonia di consegna della 55esima borsa di studio “Giuliano Daccordi”, quando il sindaco Massimo Biancardi ha fatto gli onori di casa. Per la famiglia Daccordi era presente Maurizio Daccordi, cugino di Giuliano Daccordi.

Questo premio viene assegnato annualmente dal 1968 ai ragazzi che, all'esame di licenza media hanno ottenuto il giudizio sintetico di ottimo. Record di premiati per l'anno scolastico 2021-2022, per ragazzi che frequentano già proficuamente da oltre un mese la prima superiore. Addirittura 7, un primato mai capitato: Elia Bizzarri, Nora Dainese, Marco Mancuso, Riccardo Mazzali, Sofia Mondadori, Agata Pirani e Gabriele Tinello.

Il premio individuale consiste in una pergamena, una medaglia e un assegno. Il primo cittadino ha riassunto la ratio della Daccordi: "Giuliano Daccordi, ottenuta brillantemente la licenza media, si era già iscritto al liceo scientifico di Ostiglia, quando, lunedì 29 agosto 1967, prima di mezzogiorno, perì in un tragico incidente stradale. In paese c'era la fiera di fine agosto. Unanime il cordoglio per un ragazzo buono, bravo, rispettoso, amato".

"Si formò subito un comitato che, in accordo con papà Oberdan e mamma Elena Daccordi, in breve raccolse un'ingente somma per cui fu creato un fondo vincolato, il cui garante è sempre stato il sindaco pro tempore, onde istituire una borsa di studio, che dal 1968 ad oggi è stata regolarmente assegnata con gli interessi bancari del suindicato deposito. Il ricordo di Maurizio Daccordi è un esempio di umanità, di studio, di attaccamento ai valori civili".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400