VOCE
ADRIA
14.10.2022 - 18:00
C’era qualche legittima preoccupazione alla vigilia, come sempre, del resto, quando di organizza qualcosa di nuovo. E così nella città etrusca ha fatto il suo esordio il “Carnevale d’autunno” organizzato dalla Pro loco. Alla fine è risultato più colorato e divertente di quello che i ottimisti potevano immaginare.
“Il risultato è stato davvero al di sopra delle aspettative – commenta la presidente Pro loco, Letizia Guerra - Il divertimento, a detta di tutti, è stato assicurato”.
Ad aprire il corteo l’antico carro contadino della compagnia teatrale el Tanbarelo di Bellombra addobbato in tema per richiamare la vendemmia. A seguire un gruppo di bambine vestite da broccoletti con bellissimi ombrelli decorati di foglie secche seguite dai loro genitori ideatori di questa performance veramente deliziosa. Lungo il tragitto grandi e piccoli sono stati coinvolti dagli intrattenimenti di giocoleria di Mr. Righetti e dalla teatrante, trampoliera Rossella Consoli con la sua performance interattiva “Poetry in the street”.
Rossella impersona una dama dal nome Pagina alta, vestita con pagine di libro, che dona ai passanti poesie consegnandole per mezzo di una canna da pesca. Arrivati in Piazza Garibaldi c’è stata una vera e propria esplosione di bolle di sapone con lo spettacolo della Pettirossa alias Chiara Rigamonti. A seguire un divertente spettacolo sempre di Mr Righetti che ha strappato molte risate. Preso d’assalto anche il laboratorio di zucche condotto da Fiorenza Zanirato con il supporto di Stefania Tamiso. A conclusione è stata proposta la favola animata “Il giardino perfetto” in Galleria Braghin. Subito dopo i bambini nella conduzione della recita Raffaela Longhini e Marika Trevisan. I costumi dei piccoli attori e dei volontari della Pro loco indossati durante la sfilata sono stati curati da Silvia Trevisan.
Nel ringraziare tutti coloro che si sono adoperati per questo straordinario esordio del “Carnevale autunno” la presidente assicura che “visto il successo, si replicherà il prossimo anno”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE