VOCE
LENDINARA
14.10.2022 - 19:00
Prima l’omaggio al monumento al donatore, poi la celebrazione della messa dedicata a chi dona e infine la consegna delle benemerenze. Questa, in sintesi, la mattinata dedicata alla Festa del donatore che, anche quest’anno, è stata accolta a Lendinara per la regia dell’Avis Gino Favaro con il patrocinio dell’amministrazione comunale.
L’appuntamento ha preso il via con un omaggio floreale al monumento al donatore, alla presenza delle autorità civili e militari e dei vertici dell’Avis, dei rappresentanti delle associazioni locali e delle altre Avis consorelle. Presente anche la Banda cittadina.
La Basilica del Pilastrello ha poi accolto la messa dedicata ai donatori, a cui è seguita, nella sala Papa Giovanni XXIII, la consegna delle benemerenze ai donatori più attivi per il numero di donazioni e per gli anni di attività. A portare i saluti, il sindaco Luigi Viaro e il presidente dell’Avis di Lendinara Matteo Piccolo, la presidente dell’Avis provinciale Barbara Garbellini e il Padre Abate Christopher Zielinski.
Sono stati premiati con il distintivo in rame Matteo Campa, Sara Cappello, Giulia Chinaglia, David Daziale, Gianluca De Venuto, Nico Emergenti, Moira Feltrin, Stefano Ferracin, Chiara Ferrarese, Claudio Fozzato, Florentina Anca Maftei, Irene Magon, Michela Rizzi, Marco Trapani, Mattia Valeriani, Davide Zambello, Marcella Zecchin, Nicola Zerbinati.
A ricevere il distintivo in argento Morgan Armari, Matteo Belluco, Enrico Bronzolo, Elisa Casaro, Alice Chieregato, Gianluca De Venuto, Paolo Donegà, Lucia Ferrante, Luca Ghedini, Silvia Lucchetta, Valentina Magon, Diego Marangon, Alice Marangoni, Ilario Pasello, Francesco Valentini, Marcella Zecchin, Michele Zoppellaro.
Distintivo in argento dorato per Lisa Baccaglini, Elisa Baratella, Andrea Boldrin, Daniela Boldrin, Graziano Cavallaro, Rossano Chinaglia, Massimo De Giuli, Giorgia Finotelli, Giuliano Giacometti, Mariano Maragno, Claudio Martello, Federico Milani, Marisa Pezzolo, Giovanna Ponzetti, Marco Rinaldo, Flavio Rizzi.
Hanno ricevuto il distintivo in oro Luigi Barengo, Giulia Carraro, Alessandro Ferlin, Giuliano Genesini, Stefania Ghinello, Gabriele Giuriato, Elisa Minella, Dorota Marta Nowowiejska, Pietro Padovani, Matteo Pigozzo, Gabriella Targa, Chiara Tomasini, Gianluca Tosetto.
Daniele Dal Bello e Daniele Taribello sono stati premiati con il distintivo in oro e rubino, mentre Giuliano Berto, Luisa Chieregato e Renzo Gennaro con il distintivo in oro e smeraldo.
Infine, a Maurizio Borella, Graziano Sfriso e Giulietta Targa una targa di riconoscimento per aver raggiunto il limite d’età per la donazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE