VOCE
OCCHIOBELLO
15.10.2022 - 20:00
Settimana importante per la Protezione civile Occhiobello-Stienta che vedrà protagonisti le volontarie e i volontari del gruppo impegnati nella campagna di prevenzione e moduli di esercitazione per i volontari.
Nella settimana nazionale della Protezione civile quindi, anche a Occhiobello, si terranno eventi che i impegneranno il distretto Ro6 con ottanta volontari e, parallelamente, una campagna di informazione sui rischi del territorio. Domani dalle 9 a mezzogiorno nella piazza di Occhiobello saranno allestiti gazebo per la campagna nazionale “Io non rischio”, promossa dal dipartimento della Protezione civile.
"Distribuiremo materiale informativo - spiega Silvia Fuso, referente per Occhiobello dell’iniziativa - e saremo a disposizione dei cittadini per chiarire quali siano i potenziali rischi tipici del nostro territorio, cioè alluvioni e allagamenti, affinché le persone sappiamo come prevenire e, in caso, affrontare le situazioni”.
Sempre domani, dalle 7 alle 18 al parco della Rotta si terranno esercitazioni del distretto Ro6. I volontari saranno impegnati nell’allestimento di gruppi elettrogeni, torri faro e impianti di illuminazione. Al tempo stesso, in un’area privata a Santa Maria Maddalena, altri volontari si eserciteranno con le motoseghe e a Stienta, in località San Genesio, si terrà il modulo di esercitazione sul pompaggio dell’acqua. I cittadini potranno assistere alla giornata di esercitazioni dei volontari.
“Quest’anno ricorrono i vent’anni dalla fondazione del gruppo di Occhiobello, di cui è coordinatore Loredano Squaiella - interviene il presidente della Protezione civile di Occhiobello Davide Diegoli - siamo orgogliosi di ospitare l’evento che rappresenta uno dei maggiori momenti di attività formativa che è doveroso fornire ai volontari e ringraziamo il distretto Ro6 per la partecipazione e il centro Arcobaleno che ci ospiterà per il pranzo”.
Il coordinatore Squaiella riflette sulla piena ripresa delle attività: “E’ la prima esercitazione dopo un biennio di stasi dovuto alla pandemia durante la quale il distretto Ro6 si è distinto con un intervento dei volontari per la sorveglianza e assistenza a tre centri vaccinali. Riprendiamo quindi le esercitazioni durante le quali le conoscenze dei veterani saranno a disposizione dei nuovi iscritti, la nostra è una realtà associativa esempio per altre province e regioni e tutto ciò fa del volontariato in Italia un modello che molti ci invidiano”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE