VOCE
VENETO
15.10.2022 - 09:44
Una scoperta agghiacciante: nel mezzo di una escursione per andare a funghi, ha trovato il cadavere di una donna, in avanzato stato di decomposizione. Lo riporta il quotidiano Il Mattino di Padova. E' successo in un’area di campagna tra Mogliano e Mestre, in via Marocchesa, a due passi dal parcheggio pubblico del centro direzionale delle assicurazioni Generali.
È in una zona poco battuta, a ridosso del fiume Dese, dietro all’ex Postiglione, che un anziano residente della zona si è imbattuto pochi giorni fa in un macabro ritrovamento: davanti ai suoi occhi si sono parati prima degli indumenti da donna, consunti, e poi le sembianze di un corpo umano, in stato avanzato di decomposizione, ormai a pezzi. Immediatamente è scattata la segnalazione alle forze dell’ordine che sono intervenute sul posto assieme al personale della procura della repubblica.
La vicenda è un vero mistero. Indagano i carabinieri e la prima pista a essere battuta sarà con tutta probabilità quella legata al mondo della prostituzione. Il luogo del ritrovamento è noto da tempo per essere un nascondiglio per il mondo di mezzo legato alla tratta lungo il Terraglio.
L’anno scorso, a poca distanza, all’interno del vasto compendio dell’ex istituto sordomuti della Provincia di Venezia, era stato ritrovato il cadavere di una donna ucraina senza fissa dimora, di 57 anni. In quel caso la vicenda fu immediatamente archiviata dopo aver accertato le cause del decesso, dovuto a un malore e non a violenze.
Stavolta è tutto diverso: in prima battuta rimane ancora indecifrabile l’arco temporale che potrebbe essere intercorso tra l’effettivo decesso della persona e il suo ritrovamento. Solo la presenza di indumenti da donna lascia pensare che si tratti di un soggetto di genere femminile.
Stando alle prime testimonianze il cadavere recuperato avrebbe ormai quasi le sembianze di un piccolo scheletro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE