Cerca

ROVIGO

La grande festa di chi fa per gli altri

Giorgia Businaro: “Sono la colonna portante della società, e chiedono che il loro ruolo sia riconosciuto”

La grande festa di chi fa per gli altri

Una trentina di associazioni hanno affollato ieri piazza Vittorio Emanuele con i loro stand e i loro volontari in occasione della Festa provinciale del volontariato organizzata dal Csv di Padova e Rovigo col patrocinio del Comune di Rovigo.

Tante le attività e i laboratori proposti dalle diverse associazioni che hanno avuto così l’occasione di promuoversi e farsi conoscere dalla città. Una festa seguita anche con vari collegamenti da Delta Radio. Un’iniziativa tutta dedicata al mondo del volontariato e alle persone che lo compongono e che donano parte del proprio tempo alla comunità.

“Dopo tanti anni finalmente la festa del volontariato torna nel capoluogo - ha commentato la responsabile dei progetti del Csv, Giorgia Businaro - in piazza ci sono tante associazioni dalla provincia di Rovigo che si sono riunite per condividere una giornata insieme dopo un periodo difficilissimo per tutto il terzo settore. Le associazioni in questi due anni di pandemia si sono rese conto dell’importanza del loro ruolo. Hanno capito come i volontari e le volontarie abbiano aiutato molte persone a farcela nonostante la situazione".

"Oggi stanno attraversando un momento di difficoltà per l’aumento dei costi dell’energia e delle materie prime e chiedono che il loro ruolo di colonna portante della società venga riconosciuto e che la politica e le istituzioni possano dare una mano”.

Alle parole di Businaro si aggiungono quelle di Alberto Lucchin dell’area comunicazione e Ict del Csv: “Oggi è una vera e propria festa e mi auguro sia solo la prima di una lunga serie che continuerà in provincia di Rovigo. Il volontariato deve rimanere in mezzo alle persone e al centro della comunità”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400