VOCE
ROVIGO
16.10.2022 - 05:30
Le future politiche giovanili di Rovigo saranno immaginate dai giovani. E lo hanno già iniziato a fare con il progetto "ImmagineRO", con cui il Comune di Rovigo ha coinvolto un primo gruppo di ragazze e ragazzi della città, proponendo loro di portare la loro visione sulle scelte che li riguardano
. In questi giorni i "pionieri" del percorso hanno iniziato a incontrarsi e condividere idee e proposte da portare a fine novembre agli "Stati generali", il primo evento dedicato interamente a sviluppare gli orizzonti delle politiche giovanili a Rovigo. Sono il gruppo di giovani che a inizio settembre si è dato appuntamento a Molveno per un weekend di riflessioni, workshop e discussioni sui temi da portare al centro del dibattito pubblico sui giovani in città.
Gli incontri, che si tengono il giovedì pomeriggio all'Innovation Lab di via Badaloni, sono aperti a tutti i giovani che vivono, studiano o lavorano nel capoluogo polesano e che vogliano aggiungere al dibattito il proprio punto di vista o anche semplicemente fare parte del gruppo di "ImmagineRO".
Il prossimo incontro è il 25 ottobre, seguito da altri due appuntamenti il 10 e 17 novembre, tutti alle 17.15. Per saperne di più, basta scrivere a giovani@immaginero.it o mettersi in contatto tramite i canali Instagram e Facebook.
In parallelo, "ImmagineRO" ha creato uno spazio di confronto anche con organizzazioni, associazioni e enti della città, che promuovono o vogliono promuovere attività per giovani e adolescenti. I "tavoli" affrontano i temi del lavoro, dello sport, della cultura e dello svago, della vita in città e dell'abitare, dello studio. Il 25 ottobre alle 14 si riunisce il tavolo "Work" (dedicato al lavoro) e alle 16 il tavolo "Life" (sulle proposte legate alla vita in città), mentre il 27 ottobre alle 14 l'incontro "Study" è dedicato al mondo della scuola e dello studio, seguito alle 16 da "Play", ossia quello su sport e offerta culturale. Tutti gli incontri si tengono nella sede dei Servizi sociali del Comune di Rovigo di viale Trieste. Per informazioni su questo percorso, basta scrivere a rete@immaginero.it.
Il percorso "ImmagineRO" è nato dalla collaborazione tra il Comune di Rovigo e la cooperativa sociale Il Raggio Verde. Al progetto partecipano anche le cooperative Peter Pan Group, Porto Alegre e Zico
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE