Cerca

BADIA POLESINE

Primo Levi, lezione sui monti del Comelico

I ragazzi hanno ripulito i sentieri

Primo Levi, lezione sui monti del Comelico

Proseguono le esperienze in Comelico Superiore del Primo Levi. Anche gli studenti della 4B del liceo Scientifico ad indirizzo Scienze applicate dell’istituto superiore badiese hanno vissuto, nei giorni scorsi, l’interessante esperienza di Pcto in Comelico Superiore.

I ragazzi rimangono sul posto per una settimana, gestiscono in autonomia la preparazione dei pasti e la pulizia degli spazi, lavorano per il ripristino di contesti paesaggistici sotto la guida di un operatore della rete e sviluppano attività afferenti ai diversi indirizzi di studio, cercando di lasciare nelle comunità in cui vivono un segno positivo del loro passaggio.

La classe, nello specifico, ha ripulito le canaline di scolo di acque piovane, creato due nuove canaline, tolto le erbacce e potato i rami dai sentieri “Troi de l’mascri” e “Troi di bacani (contadini)”, due percorsi turistici molto caratteristici della zona di Dosoledo e Padola, e poi hanno ha lavorato, come la classe che l’ha preceduta, sul sentiero che da Padola porta a Casamazzagno. Il lavoro di indirizzo ha invece coinvolto i circa quaranta bambini della scuola primaria di Dosoledo, a cui i giovani del Levi hanno insegnato a creare un biglietto di auguri su Word e ad usare il programma Power Point.

“Nonostante siano fisicamente molto faticose – commenta il dirigente scolastico Amos Golinelli – ogni anno sono le classi a chiedere ai docenti di accompagnarle in queste esperienze, per l’effetto del passaparola; negli anni queste preziose occasioni per misurarsi con il lavoro fisico, l’impegno dell’autogestione e con la bellezza mozzafiato di alcuni paesaggi.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400