Cerca

LENDINARA

Rifiuti: attenzione, cambia il calcolo della bolletta

E viene anche attivato il servizio di compostaggio domestico

Rifiuti: attenzione, cambia il calcolo della bolletta

Alle 20.30 del 25 ottobre è previsto un incontro informativo sul compostaggio domestico visibile online e organizzato da Ecoambiente.

Cambia infatti il metodo di calcolo della bolletta dei rifiuti: la parte variabile della tariffa sarà determinata anche dal numero dei conferimenti del rifiuto secco residuo, effettuati nell’arco di un anno. Per questo in questi giorni è ancora attiva la consegna fi un nuovo kit per la raccolta dei rifiuti composto da un nuovo bidone grigio per il rifiuto secco residuo, con codice univoco, un nuovo bidoncino per l’umido organico, con codice univoco, sacchi compostabili per umido, sacchi gialli per plastica e metalli, sacchi grigi per secco residuo (fornitura semestrale) ed etichette adesive da applicare ai bidoni di carta e vetro già a disposizione dell’utenza.

I nuovi contenitori permetteranno di conteggiare ogni singolo svuotamento. I dati ottenuti saranno utilizzati per calcolare i relativi importi da fatturare. È obbligatorio utilizzare da subito il nuovo contenitore grigio per la raccolta del secco residuo, esponendolo solo quando è completamente pieno. Il rifiuto secco residuo sarà raccolto solo se esposto nel nuovo contenitore grigio identificato con codice univoco. Non saranno svuotati altri tipi di bidoni. Per chi non fosse in casa al momento del passaggio dell’operatore, verrà lasciato in cassetta un avviso che illustra le possibilità: richiedere una nuova consegna del kit telefonando o inviando un messaggio Whatsapp al numero 3463868026 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14).

Il compostaggio domestico, servizio attivato su richiesta, permette, a chi dispone di un giardino o di uno spazio adeguato, di trasformare i propri rifiuti organici (scarti di cibo, sfalci, ramaglie, etc.) in un terriccio fertile detto compost. La sua attivazione prevede solo la rinuncia al servizio di raccolta della frazione umida. È garantita a tutte le utenze domestiche la possibilità di conferire gratuitamente all’ecocentro verde e ramaglie, aperto martedì, mercoledì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e martedì, giovedì e sabato dalle 14 alle 17. A partire dall’anno 2023, il servizio viene addebitato annualmente, nella bolletta rifiuti dell’utente che ha chiesto l’attivazione. Il costo corrisponde a 35€ l’anno per ogni contenitore da 240 lt richiesto per 42 svuotamenti annui. E’ proprio la raccolta del verde ad aver sollevato maggiori dubbi tra il pubblico, così come la scarsa chiarezza sul nuovo calcolo dell’importo da pagare.

Per ulteriori approfondimenti resta a disposizione il nuovo sportello unico per i servizi di Ecoambiente e AsmSet nei locali di viale Fava 6/B presso il piazzale del supermercato Conad aperto al pubblico il martedì dalle 9 alle 13 ed il giovedì dalle 15 alle 17.30.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400