Cerca

BADIA POLESINE

Rivoluzione parcometri e posteggi: le novità

Sono in via di ultimazione gli interventi all’installazione delle nuove colonnine nelle aree a strisce blu

Rivoluzione parcometri e posteggi: le novità

Ultimi ritocchi in centro a Badia Polesine per l’approdo dei nuovi parcometri. Sono in via di ultimazione gli interventi complementari all’installazione delle nuove colonnine per il pagamento della sosta nelle aree a strisce blu nel centro storico badiese. Sostituiti nei giorni scorsi, i nuovi dispositivi collocati nel parcheggio rialzato di piazza Marconi, in piazza Garibaldi, in piazza Vittorio Emanuele II e nel piazzale Arena permetteranno di pagare, a differenza delle colonnine precedenti ed una volta ultimata l’installazione, anche con le carte e le tecnologie “smart” tramite un’apposita app, oltre che in contanti.

Per quanto riguarda inoltre il parcheggio Arena, l’arrivo del nuovo parcometro ha portato contestualmente anche ad una delimitazione dell’area dedicata alla sosta pubblica e di quella riservata ai soci del Crab, il Centro ricreativo anziani badiesi che ha sede a pochi passi dal parcheggio e che da qualche anno ha in essere un accordo con il Comune per condividerne le spese dell’affitto. La novità non dovrebbe comunque portare a grossi cambiamenti per chi sceglie di lasciare la propria auto in quest’area dedicata alla sosta a pochi metri dal centro storico e dal complesso dell’abbazia della Vangadizza.

“Il Crab, avendo un numero di soci elevato, ha la possibilità di accedere al parcheggio Arena – spiega l’assessore ai Lavori pubblici e alla Viabilità Cristian Brenzan – con l’arrivo dei nuovi parcometri, la scelta è stata quella di evidenziare l’area destinata al Crab rispetto a quella a libero accesso, ma sostanzialmente non cambia nulla rispetto a prima. È chiaro che negli orari in cui il parcheggio è a pagamento, una volta esauriti i posti a loro dedicati, anche i soci del Crab possono lasciare la propria auto negli spazi liberi pagando la tariffa, ma ricordo che dalle 20 la sosta è gratuita per tutti quindi, anche nel caso in cui venissero organizzate iniziative serali al Crab, i soci potranno parcheggiare liberamente su tutta l’area".

"Certamente come amministrazione siamo disponibili a prevedere delle deroghe in occasione di particolari appuntamenti dell’associazione – continua Brenzan – i parchimetri però hanno un costo, così come l’affitto del parcheggio, quindi era giusto trovare una soluzione per destinare un’area esclusivamente alla sosta a pagamento”.

Una volta completate le operazioni di ritocco della segnaletica orizzontale che porteranno a distinguere gli spazi dedicati al Crab dagli altri, l’invito ai soci è quindi quello di mettere bene in evidenza il contrassegno che permette di parcheggiare gratuitamente in Arena.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400