VOCE
ACCADEMIA DEI CONCORDI
18.10.2022 - 06:30
“Cent’anni… e poi?”, l’ultimo lavoro di Carlo Piombo è stato presentato nella sala degli Arazzi dell’Accademia dei Concordi, gremita in ogni ordine di posti e abbellita per l’occasione dai disegni dell’architetto Gianni Veronese, raffiguranti scene tratte dal romanzo.
Dopo i saluti del professor Matteo Santipolo, curatore delle “copertine” presentate di volta in volta alla Concordiana, ha preso la parola l’avvocato Mariarosa Balladore che ha evidenziato il messaggio che l’autore, attraverso la storia narrata, ha voluto dare al lettore. Si tratta di una narrazione scorrevole, ma densa di significato per i valori esposti a mezzo di personaggi credibili e di grande attualità, con un percorso che va dai primi del Novecento fino ai giorni nostri.
Nel romanzo si eleva per qualità morali la figura del protagonista Carlo Alberto Monti, che vive la sua esistenza prevalentemente nella suggestiva Rovigo dell’anteguerra, una città che subirà una radicale trasformazione urbanistica dopo il tombamento del canale Adigetto e della sua deviazione a ovest.
Carlo Alberto combatterà il fascismo con ogni mezzo, lottando anche nelle file della resistenza, per poi partecipare con il lavoro e l’impegno sociale alla ricostruzione del Paese. Lascerà la sua ricca eredità spirituale ai figli e ai nipoti, uno dei quali ne seguirà l’esempio.
Dopo l’applaudito intervento dell’avvocato Balladore, gli attori Brunella Burattin e Marino Bellini hanno letto alcuni brani del bel libro di Carlo Piombo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE