Cerca

Badia Polesine

Le poste si sono rifatte il look

L’ufficio di piazza Vangadizza rimesso a nuovo grazie all'iniziativa “Cento facciate”: costo, 180mila euro.

Le poste si sono rifatte il look

Com'era e com'è: l'ufficio postale rimesso a nuovo.

L’ufficio postale di piazza Vangadizza rimesso a nuovo grazie a “Cento facciate”, il progetto di recupero e restauro dei palazzi storici di Poste Italiane. Anche il palazzo delle Poste di Badia Polesine, in piazza Vangadizza, è stato ristrutturato grazie al progetto “Cento facciate” di Poste Italiane, un’iniziativa pensata per favorire il recupero e restauro delle facciate esterne di 100 edifici di proprietà dell’azienda in tutta Italia.

“I lavori, realizzati nei mesi scorsi, hanno permesso il recupero e restauro dei prospetti esterni dell’edificio – fa sapere Poste Italiane in una nota - Gli investimenti sostenuti dall’azienda per la manutenzione del patrimonio immobiliare dimostrano ancora una volta la vicinanza di Poste Italiane alle comunità locali in ogni parte del territorio nazionale”. “L’intervento di recupero e messa in sicurezza delle parti esterne è costato 180mila euro – riprendono dall’azienda - ed è stato eseguito, in circa tre mesi di lavoro, dall’impresa di costruzioni Maragno su progetto di restauro della Artelia group. In Veneto, l’intervento di ristrutturazione dell’edificio di Badia si aggiunge a quello già completato di Cologna Veneta (Verona) ed in ultimazione alle Poste centrali di Belluno e Treviso. Il progetto ‘Cento facciate’ si concluderà nel 2023 con il restauro di cento immobili fra palazzi storici e sedi direzionali italiane. Nell’anno in cui Poste Italiane celebra i suoi 160 anni, i palazzi di Poste continuano a rappresentare un punto di riferimento sul territorio nazionale e ad essere un simbolo della bellezza architettonica e della storia d’Italia”.

L’intervento di ripristino da poco concluso sulla facciata esterna dell’edificio si aggiunge all’altra tranche di manutenzioni portate avanti un paio di anni fa nella parte interna dell’immobile. I lavori di ristrutturazione conclusi a giugno 2020 hanno restituito un edificio rinnovato, con spazi più accoglienti per personale e cittadini ed un moderno impianto di condizionamento dell’aria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400