VOCE
ADRIA
20.10.2022 - 18:30
L’Avis comunale adriese manda in archivio la 63esima “Festa del donatore” che ha visto una larga partecipazione di donatori ma soprattutto una ritrovata normalità dopo il durissimo periodo della pandemia. Tre i momenti principali della giornata: prima la messa in Cattedrale, quindi il ritrovo conviviale, poi la consegna delle benemerenze. Questi i premiati.
Distintivo in oro e diamante: Bruno Braggion, Tiziano Marangoni, Roberto Stoppa, Massimo Veronese e Claudio Zanetti. Distintivo in oro e smeraldo: Alberto Olivato e Simone Tomasin. Distintivo in oro e rubino: Maria Teresa Bassi, Ermes Dainese, Elia Domeneghetti, Carmine Femiani e Cristina Rigoni. Distintivo in oro: Andrea Biasioli, Damiano Bonandin, Loreto Cerasari, Francesca Chiariello, Fabio Gregnanin, Davide Lucchiari, Egidio Manfrinato, Cristian Meggetto, Matteo Mirimin, Simone Piva, Fabrizio Romani, Federico Stoppa e Glauco Vidali. Distintivo in argento dorato: Gabriele Andriotto, Massimo Barion, Sara Bologna, Salvatore Carratta, Piera Cavazzini, Michael Finotti, Vincenzo Grandolfo, Stefano Lodo, Raffaella Mancin, Luciano Mottaran, Ida Pozzati, Juama Josefina Rivera, Alessandro Rusca, Thomas Schiorlin e Dennj Solera.
Distintivo in argento: Luigi Bellan, Marika Binato, Simone Boccato, Nicolas Casetto, Marco Catena, Michele Donà, Federico Franzoso, Nicola Franzoso, Michele Guerra, Chiara Huber, Sheila Mancini, Mattia Mazzuccato, Francesca Pietropolli, Nausicaa Pozzato, Alessandro Raimondi, Davide Rizzo, Marco Saccarola, Sergio Sgaraglino, Marco Stoppa, Luca Tiengo, Sara Trombin e Alessandro Zaninello. Distintivo in rame: Federico Bassanese, Marisa Bellan, Alberto Bergo, Sonia Boschet, Fabio Callegari, Erika Casetta, Marco Contrino, Alessio Crepaldi, Beatrice Crocco, Pietro Garbin, Stefania Gentile, Elena Gherghina, Davide Gramegna, Gianluca Longhini, Alessandro Mancini, Andrea Migliorini, Stefano Migliorisi, Alberto Pasini, Alex Peraro, Marco Ranzato, Nicola Rizzo, Nicola Rossi, Elisa Servadio e Lisa Viselli.
“Prima di tutto – spiega il presidente Cesare Tumiatti – desidero rivolgere un plauso a tutti i soci premiati per i prestigiosi traguardi nelle donazioni. Tuttavia un ringraziamento sincero e profondo va a tutti i donatori che ogni giorno si rendono protagonisti di un atto di spontanea generosità soprattutto nei mesi difficili della pandemia. E’ un onore e un orgoglio – sottolinea Tumiatti – guidare un’associazione che fa della solidarietà il suo unico obiettivo, una solidarietà che porta a salvare vite umane”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE