VOCE
BADIA POLESINE
20.10.2022 - 15:30
Arturo Bernecoli del Primo Levi confermato referente del coordinamento regionale della rete Sirvess. Arturo Bernecoli, docente in distaccamento, responsabile del Servizio prevenzione e protezione (Rspp) dell’istituto badiese, è stato riconfermato per il terzo anno consecutivo referente del coordinamento regionale della rete Sirvess, il Sistema di riferimento veneto per la sicurezza nelle scuole di cui il Primo Levi è capofila regionale.
“Come Sirvess – dichiara Bernecoli – ci occupiamo sia di didattica della sicurezza, con attività rivolte agli studenti, sia di formazione dei lavoratori della scuola. Gli studenti del triennio degli istituti superiori della regione parteciperanno al progetto ‘Studenti e risk management’ – continua - che prevede il monitoraggio sulla percezione dei rischi e un’analisi delle cause e circostanze che determinano un infortunio".
Il progetto, promosso da Sirvess con Regione Veneto, Inail, Usr Veneto, Inl e Comando regionale dei vigili del fuoco, prevede che i dati elaborati siano restituiti agli studenti e fungano da volano alla progettazione di percorsi formativi in materia di salute e sicurezza. Nella Provincia di Rovigo si prevedono anche corsi, rivolti a studenti di classe quarta superiore, di formazione per addetti al primo soccorso e antincendio; le ore potranno essere riconosciute nell’ambito delle esperienze per i Pcto e gli attestati potranno essere spendibili nel mondo del lavoro.
Per quanto riguarda le azioni formative rivolte ai lavoratori, proseguiranno le attività di formazione del programma “Progettare la sicurezza nella scuola per persone con disabilità nella fase delle emergenze: metodologie e didattica”, ma anche le attività di formazione, e aggiornamento, delle figure sensibili che i dirigenti scolastici dovranno individuare attraverso un monitoraggio. Il professore Bernecoli si dice soddisfatto e orgoglioso della conferma dell’incarico, ma soprattutto attende “la firma del nuovo accordo tra tutti i partner regionali, passo fondamentale per l’operatività del Sirvess”.
“Per noi è motivo di orgoglio avere in sede come Rspp il professor Bernecoli – commenta il dirigente scolastico Amos Golinelli – e non è da sottovalutare questa presenza, in molti istituti scolastici non è così, poterci confrontare e coordinare in tempo reale ci mette nelle condizioni di poter intervenire tempestivamente nelle situazioni di emergenza”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 