Cerca

CRISI ENERGETICA

Nessun avviso: se non paghi, ti staccano il contatore

Non saranno più inviati solleciti, al 41esimo giorno di mora si chiude

Bollette incubo senza fine: nuova stangata in arrivo

Niente più solleciti: per gli utenti morosi dei servizi di luce e gas arriverà il distacco del contatore, senza preavviso. E' la linea di buona parte delle società fornitrici di questi servizi, a fronte dei costi della materia prima. 

Se prima della crisi tutte le società, di fatto, adottavano accorgimenti come l’invio di un sollecito e il "depotenziamento" della rete, prima di procedere al distacco, adesso – denunciano le associazioni dei consumatori – passano subito alla messa in mora, con il successivo, possibile, distacco della fornitura.

Il tutto - come scrive il quotidiano La Stampa - avviene in tempi rapidi: dal quarantunesimo giorno dalla scadenza della bolletta non pagata e senza che arrivi il tecnico a casa, il taglio delle forniture si fa scattare direttamente dalla sede del distributore. Il problema è particolarmente sentito tra i condomini, perché gli importi rispetto agli scorsi anni sono più che raddoppiati. E nei palazzi con riscaldamento centralizzato le difficoltà si moltiplicano. Il picco verrà toccato tra dicembre e gennaio, cioè cento giorni dopo la scadenza delle fatture. Per cercare di creare uno scudo, domani ci sarà un’assemblea delle associazioni di consumatori. Obiettivo? Mettere a punto una serie di proposte da presentare al nuovo governo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400