Cerca

ADRIA

Pd, dialogo per il futuro

Ciclo di incontri: dai giovani agli anziani, dal futuro del partito alla sfida del governo della città”

Pd, dialogo per il futuro

“Pensare al futuro della città significa rimettere a fuoco il tempo che viviamo e soprattutto le situazioni di vita dei cittadini: è necessario risvegliare nelle persone la voglia di partecipazione che gli ultimi anni difficili hanno frenato” è quanto afferma la segretaria del circolo adriese Gessica Ferrari. Pienamente soddisfatta dell’esito della recente assemblea pubblica che, oltre a una larga partecipazione, ha visto la presenza di diversi simpatizzanti e persone non iscritte, Ferrari annuncia una serie di incontri pubblici per aprire il confronto sui principali temi cari al Pd e nello stesso tempo per accendere i riflettori sulla realtà locale in vista delle prossime amministrative.

Questo il programma degli incontri: lunedì 24 con Giacomo Possamai sul tema “Classe dirigente e nuove generazioni: un binomio possibile?”; venerdì 28 con Paolo Giaretta sul tema “Disegnare un futuro democratico e progressista”; giovedì 10 novembre con Diego Zardini deputato e membro della direzione nazionale dem sul tema “Governare la città: le nuove sfide fra nuove povertà e nuovi bisogni della comunità – Il caso Verona”; venerdì 18 novembre con Anna Maria Bigon sul tema “Invecchiamento della popolazione: il bisogno di cura e di assistenza – Povertà e accesso alle cure”. Tutti gli incontri sono alle 18,30, i primi due nella Casa della cultura Marino Marin, gli altri due in sala Cordella. Per informazioni e aggiornamenti consultare la pagina Fb Pd Adria.

“Sono incontri – puntualizza Gessica Ferrari – che affrontano diverse problematiche ma tutte complementari per dare un’identità politico culturale alla comunità dem. E’ significativo partire con i giovani e concludere con gli anziani. Vogliamo una città dove i giovani possano essere al centro dell'agenda politica locale, una politica che si interessa di loro, che fa proprie le loro idee, i loro sogni, la prospettiva da cui guardano la realtà che li circonda, aprendo un canale comunicativo più vicino al mondo giovanile. Così pure la nostra attenzione è sulla terza età per garantire e migliorare i servizi sanitari, assistenziali e sociali perché una società è in salute se sa far coesistere in armonia i diversi gruppi sociali”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    20 Ottobre 2022 - 11:06

    il pd organizza incontri..invece che chiedersi della waterloo elettorale.ma vi siete chiesti del perchè del tracollo?? fatevi un esame di coscienza..a controllate i vostri programmi precedenti.

    Report

    Rispondi