Cerca

VENETO

Una laurea in tasca, sceglie di fare la bidella. Non è l'unica

Un fenomeno sempre più frequente, come antidoto al precariato e all'ansia

Una laurea in tasca, sceglie di fare la bidella. Non è l'unica

Laureata in Economia bancaria, dopo un lungo periodo di precariato sceglie la sicurezza di un posto fisso, da bidella. E' la storia di Antonella Mesiano, entrata in ruolo, ossia stabilizzata, da qualche settimana, e decisamente convinta della propria scelta.

"La laurea è un titolo nel cassetto e il lavoro a scuola è concreto: bisogna campare". Una prospettiva molto chiara, frutto di una esperienza, a livello lavorativo, connotata da molto precariato, poche certezze, ansia frequente.

"La dignità del lavoro è un valore ovunque, anche in bidelleria – spiega Antonella - Abito a Pordenone e vado a scuola volentieri tutti i giorni: nella secondaria Svevo, a Fontanafredda. Il mio profilo professionale è quello di collaboratrice scolastica Ata e la laurea è il plus culturale".

"Ci sono almeno una decina di bidelli laureati e inseriti nelle graduatorie Ata di terza fascia e anche di prima a Pordenone – spiega - Laureati in psicologia e giurisprudenza che devono sbarcare il lunario e non trovano lavoro. Per esempio, mi sono laureata all’università di Messina nel 2008 e, dopo uno stage in un istituto di credito, non ho trovato nulla".

Lavori precari uno dopo l’altro. "In un call center e altrove – racconta Antonella – e quindi l’ingresso nella scuola, come bidella precaria cinque anni fa mi ha cambiato la vita".

"Non ho mai avuto santi in paradiso e guadagno circa mille euro al mese". Per diventare collaboratore scolastico non è richiesta la laurea: il diploma professionale di almeno tre anni è il titolo che dà accesso alle graduatorie di supplenza.

"Per essere assunti non c’è un concorso, ma bastano i titoli e 24 mesi di servizio nelle scuole come precari – cita la normativa Giuseppe Mancaniello, sindacalista Flc-Cgil -. A Pordenone riceviamo telefonate tutti i giorni di laureati disposti a lavorare come bidelli".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400