VOCE
ROVIGO
22.10.2022 - 15:12
E' il primo giorno della grande Fiera, il sabato che segna l'avvia del percorso verso il culmine della Fiera d'Ottobre, il Martifranco. Sin dalla mattinata di sabato 22 ottobre, tantissime persone hanno cominciato ad arrivare in centro a Rovigo, per godere della coloratissima vista delle 240 bancarelle che sono il cuore della 539esima edizione della Fiera. A organizzare, come ormai da tradizione, Cofipo.
La festa continua anche al Censer, dove, nella stessa mattinata, è stata inaugurata la Fiera Campionaria, un altro dei capisaldi della tradizione.
Per approfondire leggi anche:
Senza dimenticare, infine, il "polo del divertimento" per eccellenza della Fiera d'Ottobre, ossia le giostre del Luna Park sul grande piazzale del Censer.
Tra gli ambulanti, ma anche tra gli avventori si respira, nonostante la congiuntura di grande difficoltà, frutto di inflazione e di crisi energetica, felicità per esserci e il senso della ripresa dopo due anni in tono minore a causa delle pandemia.
“Siamo molto contenti di essere qui oggi - racconta infatti una commerciante di una bancarella di dolci - per il momento è tutto molto tranquillo anche se devo dire che c’è molta gente che gira. Aspettiamo di vedere cosa accadrà nelle prossime ore ma soprattutto speriamo che questa temperatura gradevole continui e che non piova”. Proprio le temperature sopra la media stagionale, nonostante l’autunno inoltrato, hanno invogliato tanti cittadini, Rodigini e non, ad uscire di casa, raggiungere il centro e godere dell’aria aperta e del momento di fiera per acquistare qualche cosa. Dal dolce siciliano, alle tradizionali mandorle caramellate, qualche abito dai colori sgargianti, qualche gioiello etnico proveniente da lontano, guanti, cappelli e sciarpe, per affrontare un freddo che tarda ad arrivare.
Immancabili come ogni anno, le padelle e pentole miracolose e i coloratissimi palloncini dedicati ai più piccoli. Due chiacchiere veloci con l’amico che non vedevi da tempo, qualche momento fermi ad ascoltare il musicista di strada o il venditore che propone l’offerta. Pranzo veloce con piadina, avvolti da fumi e profumi di cipolla e peperoni. A vigilare sulla sicurezza dei cittadini tanti volontari sorridenti, Croce Rossa e polizia locale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE