VOCE
BADIA POLESINE
22.10.2022 - 15:00
Il Comune ottiene un nuovo contributo regionale per bonificare il territorio badiese. Soddisfazione per l’assessorato all’Ambiente badiese, l’unico della provincia polesana ad essere riuscita a portare a casa un contributo regionale per la bonifica di aree preda di incuria ed abbandono.
La somma, che si aggiunge ai 110mila euro già ottenuti lo scorso anno che hanno permesso di ripulire due aree del Comune, permetterà di intervenire della frazione di Crocetta, all’uscita della Transpolesana, come fa sapere il vicesindaco e titolare della delega all’Ambiente Stefano Segantin.
“Abbiamo ottenuto un contributo a fondo perduto che andrà a coprire l’80% della spesa, mentre il restante 20% lo ricaveremo da risorse comunali – spiega l’assessore all’Ambiente Stefano Segantin – abbiamo risposto ad un bando della Regione, e siamo stati l’unico Comune della provincia ad essere entrato in graduatoria. Si tratta di un progetto che prevede la bonifica di un’area in via Trivellin, a Crocetta. Abbiamo individuato questo intervento da fare e, come per lo scorso bando a cui abbiamo partecipato, man mano che si faranno i lavori manderemo la relativa rendicontazione”.
Come detto, lo scorso anno il Comune aveva ottenuto due importanti contributi regionali, rispettivamente di 10mila e 100mila euro circa, a sostegno di interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti che ha permesso di realizzare un'attività di recupero nei pressi della frazione di Villa D’Adige, ma anche di rimuovere le roulotte posizionate da tempo nel complesso dello stadio Verzaro, dopo lo sgombero di un campo nomadi.
“Abbiamo notato che dove abbiamo messo in ordine è rimasto in ordine – continua il vicesindaco ripensando agli interventi dello scorso anno - La prossima settimana la squadra manutenzioni si recherà sul posto per capire cosa fare, poi ci vorrà circa un’altra settimana per organizzarci, e nell’arco di una decina di giorni penso che potremmo aver terminato l’intervento, naturalmente dopo aver avuto l’ok da parte della Regione. L’intervento richiederà un cifra totale di circa 15mila euro più iva”.
Per quanto riguarda infine gli altri impegni dell’assessorato all’Ambiente, il vicesindaco annuncia infine una nuova tranche di manutenzione dei fossati. “Abbiamo in programma la manutenzione di alcuni fossati – conclude Segantin - interverremo con la pulizia di alcuni fossi a ridosso della strada comunale in base alle segnalazioni dei cittadini”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE