VOCE
LA STORIA
22.10.2022 - 09:00
Una vicenda incredibile e simpatica, che sta facendo parlare tutta Italia. Al centro, la figura di Massimo Vitti, imprenditore barese di 46 anni, da quasi 30 a Roma: prossimo alla laurea in Economia Aziendale, ci è rimasto decisamente male, quando ha scoperto che la data fissata per la sua proclamazione a dottore in Economia aziendale era la stessa nella quale la sua squadra del cuore, il Bari, giocava a Parma. Non ha voluto rinunciare a nessuna delle due gioie e si è così ritrovato mercoledì a laurearsi all'interno dell'autogrill Cantagallo, poco prima di Bologna, sull'A1.
Era partito da Roma circa quattro ore prima insieme agli amici di sempre del gruppo che ha fondato nel 2014 e di cui è presidente, "La Bari Capitale", composto dai tifosi della squadra pugliese che vivono nella città eterna. Un gruppo che da anni sostiene la squadra in tutte le trasferte in giro per l'Italia.
Vitti ha deciso che non sarebbe mancato neanche questa volta e, per non sacrificare sull'altare del tifo gli sforzi da studente, alle 15 in punto si è accomodato nel ristorante della stazione di servizio: tra lo stupore dei passanti, grazie a un telefonino collegato in Rete, si è gustato in un'insolita location la cerimonia che grazie a una tesi sulle "Monete complementari nei mercati moderni" lo ha visto laurearsi con 82 su 110. L'impresa è stata resa possibile, oltre che dalla determinazione del laureando, dal fatto che l'istituto che gli ha conferito il titolo appartiene a quelli che operano online, riconosciuti dal Miur.
Stappato lo champagne e raccolti gli auguri dei presenti, Vitti si è rimesso in macchina e ha percorso i chilometri restanti che lo separavano dal settore ospiti dello stadio Ennio Tardini di Parma, dove il 19 era in programma la gara di Coppa Italia tra la locale squadra e il Bari, conclusasi con la sconfitta dei pugliesi per 1-0 che ne ha determinato l'eliminazione della competizione. L'esito negativo del match non ha scalfito la gioia di Vitti per il traguardo conseguito poche ore prima. "Il risultato conta niente è il motto del nostro gruppo, e vale oggi più di sempre", ha sottolineato il neodottore.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE