VOCE
IL LIBRO
23.10.2022 - 09:00
“La sfortuna non esiste”. Questo diceva il leggendario Enzo Ferrari e questo è anche il titolo del libro scritto da Emiliano Tozzi e presentato ieri pomeriggio in Gran Guardia dallo Scuderia Ferrari Club di Rovigo.
Il libro racconta la storia di Chris Amon, unico pilota neozelandese del Cavallino Rampante che ha vissuto una carriera costellata di rotture e problemi tecnici alla sua vettura tanto da farlo definire da alcuni “il più grande pilota a non aver mai vinto un gran premio” perché di indubbio talento nonostante appunto la sfortuna.
Sfortuna divenuta proverbiale come ha reso bene Mario Andretti con la battuta: “Se Amon facesse il becchino, la gente smetterebbe di morire”. L’iniziativa, che rientra nell’Ottobre rodigino, ha ospitato anche una ricca mostra di preziosi quadri firmati dall’artista Alessandro Rasponi oltre al casco di un altro storico ferrarista come Gilles Villeneuve e una replica in miniatura di quello di Amon.
“Fu Chris Amon a suggerire il nome di Villeneuve a Enzo Ferrari nel 1977. E fu sempre Chris a propiziare la telefonata che porterà il canadese a Maranello. Questo è uno dei motivi che mi ha spinto a scrivere questo libro - ha raccontato l’autore Tozzi - perché senza Amon non ci sarebbe stato neanche Villeneuve. Il più sfortunato e il più coraggioso. Ma in questa storia la sfortuna è solo una piccola parte perché poi Amon da collaudatore con le sue intuizioni portò grandi vittorie per la casa di Maranello”.
A portare il suo saluto era presente anche l’assessore allo sport, Erika Alberghini: “Lo scuderia Ferrari Club di Rovigo è un club rinomato e riconosciuto anche dalla casa madre. Collaboriamo insieme sempre con piacere. Questo evento è trasversale perché unisce arte, cultura e passione per i motori nella splendida cornice dell’Ottobre rodigino”.
La mostra di Alessandro Rasponi resterà aperta al pubblico e visitabile liberamente anche oggi dalle 10 in Gran Guardia. Per informazioni rovigo@scuderiaferrari.club o sulla pagina fb Scuderia Ferrari Club Rovigo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE