Cerca

ROVIGO

Bancarelle e giostre: che meraviglia!

La giornata di oggi sarà aperta dal Mercatino dei piccoli, il ricavato a scopo benefico

Bancarelle e giostre: che meraviglia!

Anche ieri pienone alla fiera di Rovigo. In attesa del Marti Franco di oggi, giornata clou, e conclusiva dell’Ottobre rodigino, le aree di attrazione della fiera hanno registrato un virtuale sold out. tantissima gente in centro, per un giro tra le bancarelle della mostra mercato. Magari mangiando una piadina, o cercando l’acquisto giusto fra abbigliamento, scarpe, accessori per la casa e tanto altro. Tutto esaurito anche in zona Censer dove le giostre del luna park hanno girato a pieno regime, per la gioia di grandi e bambini. Al padiglione del Censer anche la mostra campionaria di Rovigo expo, una vetrina per artigianato e imprenditoria locale.

Oggi, intanto, davanti alla Gran Guardia, alle 10, è in programma il tradizionale Mercatino dei piccoli, al quale porterà il suo saluto anche il sindaco Gaffeo.

Saranno presenti anche dei rappresentanti dell’associazione Faedesfa, associazione beneficiaria del ricavato del mercatino.

Gli eventi dell’Ottobre rodigino, però continueranno fino alla fine del mese. Sabato infatti ci sarà la quinta edizione di “Le lingue in fiera”, iniziativa promossa dal comitato di Rovigo della Dante Alighieri, in collaborazione con la sezione Anils di Rovigo. Alle 17 in Pescheria Nuova, si terrà l'incontro dal titolo: “Le guerre alle porte dell'Europa: il ruolo delle lingue e delle culture nelle aree di conflitto dell'Ucraina e dell'Asia occidentale”. Interverranno: Carlogiovanni Cereti dell'università La Sapienza di Roma e Viviana Nosilia dell'università di Padova. Moderatore Matteo Santipolo che segue anche la direzione scientifica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400