VOCE
LENDINARA
25.10.2022 - 18:30
Grande festa della cultura domenica mattina alla cerimonia di premiazione del concorso letterario Gian Antonio Cibotto nel teatro di Lendinara, con molti scrittori e poeti venuti da varie parti d’Italia, oltre ad un parterre di grande prestigio: il sindaco di Lendinara Luigi Viaro con l’assessore alla cultura Francesca Zeggio, il senatore Bartolomeo Amidei, Paolo Avezzù presidente del Circolo” di Rovigo, e Lucia Ghiotti, sindaco di Salara in rappresentanza della Provincia. Ha presentato la presidente di Autori Polesani e del concorso Angioletta Masiero, coadiuvata dal segretario Dante Bernardinelli.
Sezione Narrativa edita: primo Claudio Bianchetti (Bolzano) con “Scandalo in Val Gardena”, seconda Sibyl Von Der Schulenburg (Trezzano Resia) con “Melusine la favorita del re”, terza Luisella Traversi Guerra (Bergamo) con “Sanpietrino”; premio della critica a Nicoletta Canazza (Rovigo) con “Il ladro di fisarmoniche”; premio giuria: Maria Primerano (Catanzaro) con “Niccolò Paganini il demonio in frac”; miglior romanzo storico Cristian Bissattini con “Le Giulie le donne dei Severi”; premio Marchiori: Brunello Gentile-Lucianetti “Dall’Arte esclusiva alla cultura per tutti”; premio Luigi Meneghello a Daniela Tozzi (Roma) con “Il tempo che rimane”; premio Il Circolo: Franca Pecchiura-Silvana Pretari con “Jerina e lo spino fiorito”; premio Piovene: Patrizia Ferrante (Rovigo) con “Viola”; premio Opera Prima: Lucia Picanza con “Di morte non si muore”; premio Giuseppe Berto: Dionisio Schiavone con “La poetica di Enzo Jannacci”; premio Dino Buzzati: Francesco Lanzoni (Rovigo) con “Prospettive insolite”.
Saggistica edita: primo Luca Colferai (Venezia) con “Breve storia di Venezia”, secondo Andrea Antonioli (Cesena) con “Ramberto Malatesta”, terzo Marina Caracciolo (Torino) con “Otto saggi brevi”; premio della Critica: Giuseppina Mellace (Roma) con “La marcia su Roma”; premio giuria Carlo Magri-Francesco Paparella (Ferrara) con “Distilare o essere distillati”; premio Il Circolo: Rita Mascialino con “Il mondo semantico del cinema”; premio Cesare Ruffato: Sergio Altafini-Sergio Gnudi (Ferrara) con “Eridanea”; premio Speciale Antonio Cornoldi: Rosanna Beccari, “La nostra alluvione. Gli uomini e la terra”.
Poesia edita: primo Gian Domenico Mazzocato (Treviso) con “Il loro nome è già urlo”, secondo Ildo Cigarini (Reggio Emilia) con “Il midollo della vita”, terzo: Michele Zaramella (Casotto, Padova) con “Il cuore senile”, Premio della Critica: Rita Marconi (Ferrara) con “Tra i rovi fioriti”; premio della giuria: Daniele Donegà con “Il suono del silenzio”; premio Nuova Tribuna Letteraria: Annalisa Rodeghiero (Padova) con “A oriente di qualsiasi origine”; premio Il Circolo: Pino Alunno con “Leggimi ancora”; premio alla memoria a Fernanda Nicolis con “Il tempo sulle labbra”.
Poesia inedita e videopoesia: primi ex aequo Luisa Nadalini (Verona) con la videopoesia “La vita sì” e Vanni Giovanardi (Luzzara) con “La casa Nuova”, seconde ex aequo Nuccia Venuto (Rovigo) con la videopoesia “Comma del Kosmos” e Gianna Patrese (Rovigo) con “Con la forza dell’amore”, terzi ex aequo Stefano Caranti (Santa Maria Maddalena) con la videopoesia “Oltre il confine” e Vittorio Di Ruocco (Salerno) con “Perdonaci signore del perdono”; premio della critica: Lida De Polzer (Varese) con “Liberi”; premio giuria Diletta Pavanati (Rovigo) con “Egoismo”; premio Il Circolo: Gabriella Legnaro (Rovigo) con “Luci sul lago”; premio Diego Valeri: Claudio Bizzi con “Se il cammino fosse cosparso d’ombre”.
Intermezzi musicali della fisarmonicista Bianca Maria Spalmotto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE