Cerca

LA GRANDE CRISI

Il 2023? Da noi sarà durissimo

Le previsioni per l'anno venturo non sono propriamente rosee...

Il 2023? Da noi sarà durissimo

Recessione e inflazione sono gli incubi dell’economia. In grado di terminare situazioni di crisi economica e perdita del potere d’acquisto dei cittadini, oltre che di contrazione del mercato del lavoro e quindi, in generale, del livello di benessere.

I numeri del resto sono implacabili. Per quel che riguarda l’inflazione Istat e Associazioni dei consumatori hanno già certificato che il rialzo dei prezzi in Italia, e in Polesine, dura ormai da mesi. Aumenti folli trascinati dai costi energetici e che hanno contagiato ogni settore. In Polesine gli alimentari sono aumentati del 12%; le spese per i servizi della casa quasi del 7%, i costi degli alloggi di oltre l’11%, il settore della ristorazione di più del 5%.

Il pericolo recessione, invece, è stato rilanciato dalla Cgia di Mestre, che ha previsto un 2023 nero per il Polesine. La ricchezza prodotta scenderà addirittura dello 0,9%, che sembra una briciola ma parliamo di milioni e milioni di euro in meno nelle casse delle imprese e, a cascata, di famiglie e lavoratori. Rovigo si piazza al 106esimo posto su 107 province nella graduatoria. Insomma fosche previsioni per i prossimi mesi che si annunciano duri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400