Cerca

CRISI ENERGETICA

Gas, il prezzo comincia a calare

A breve si vedrà anche l'impatto sulle bollette

Gas, il prezzo comincia a calare

C’è una luce in fondo al tunnel del caro energia. La vera notizia degli ultimi giorni è che il prezzo del gas è sceso più volte sotto la soglia dei 100 euro “e quindi le bollette smetteranno di aumentare, anzi si prevede una riduzione nei prossimi mesi”. A spiegarlo al Sole24Ore, pur con tutte le cautele del caso e ipotizzando una scenario a medio termine, è Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia. Una buona notizia per famiglie e imprese, dunque, che stanno vivendo una stagione davvero difficile.

Ma come è possibile che si sia passati dall’emergenza assoluta ad una po’ meno... pressante. “Le scorte europee di gas sono state riempite, l’ottobre caldo non ha fatto ancora accendere i termosifoni. Quindi, c’è meno richiesta di metano, e il prezzo cala. Al mercato di Amsterdam è sceso sotto i 100 euro, 12% in meno rispetto a una settimana da”, spiegano gli analisti del quotidiano di Confindustria.

Il quadro delineato da Nomisma fa il paio con l’ottimismo che ha iniziato a circolare dopo che l’ultimo vertice Ue (quello dell’addio di Mario Fraghi) ha preso decisioni sugli approvvigionamenti e sul prezzo massimo del gas che hanno messo in difficoltà gli speculatori.

Sulla stessa linea anche i vertici di Arera, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, che parlano di “una situazione che sta leggermente migliorando grazie ad una stagione in cui sono spenti i condizionatori e non sono ancora accesi i riscaldamenti”, Tradotto: degli aumenti sono inevitabili, ma potrebbero per il momento rimanere al di sotto di quel 70% di cui la stessa Arera ha parlato fino a un paio di settimane fa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400