VOCE
arqua’ polesine
26.10.2022 - 13:30
Il re dei fuochi d’artificio spopola in Messico. E’ il polesano Vincenzo Martarello, ex contitolare della società Martarello srl, ora in pensione. Infatti, in questi giorni è tornato dal Messico con un riconoscimento.
“Un mese fa ho ricevuto un invito dal Comune di Almoloya De Juarez (Toluca, Stato di Città del Messico) per partecipare al primo festival internazionale piromusicale ‘Arte, fuego y cultura’ – racconta - Essendo stato io il primo fautore degli spettacoli pirotecnici con la musica, grazie alle mie conoscenze sia musicali che pirotecniche, ho accolto con piacere l’invito, solo per prestigio e non per denaro. E’ stato un orgoglio per me essere stato scelto fra i migliori pirotecnici del mondo".
"Infatti erano presenti un giapponese, un colombiano, un messicano, e un italiano, io. Tra preparare lo spettacolo, presenziare, rilasciare scatti fotografi e autografi, la settimana è stata molto bella e molto intensa. Rappresentare l’Italia in America Latina è stata una delle mie più grandi soddisfazioni e motivo di grande orgoglio”.
Vincenzo Martarello, 64 anni, conosciuto come Renzo, discende da una famiglia di pirotecnici da oltre 100 anni. “Ho vissuto tutta la mia vita a pane e polvere nera – dice ridendo - Ho avuto la fortuna di poter frequentare, in gioventù, il conservatorio statale Venezze di Rovigo, dove ho studiato quattro anni tromba classica. Nel 1994 mi è venuta l’idea di abbinare la musica ai fuochi d’artificio. Un ramo che ora, nel mondo della pirotecnica, è molto in uso”.
Vincenzo Martarello, che è molto creativo, ha avuto anche un’altra idea molto particolare, che ha brevettato. Cioè la dispersione delle ceneri dei defunti con un fuoco d’artificio. “Si tratta di un progetto che non ha nulla a che vedere con un funerale – spiega -. Ma di una scelta che può fare chiunque, prima di passare a miglior vita, cioè disperdere le proprie ceneri con un fuoco d’artificio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE