VOCE
camera di commercio
26.10.2022 - 08:52
Crescono import ed export. Crisi e recessione sono dietro l’angolo ma intanto l’economia polesana e di Venezia fa i conti con la morsa indicata anche dai costi energetici. Importazioni ed esportazioni crescono entrambe nel primo semestre del 2022 per l’area di Venezia e Rovigo, rispetto al primo semestre dell’anno precedente.
L’analisi arriva dalla camera di commercio di Venezia Rovigo e se da un lato il recupero dell’export, che segna +35,3% sul 2021 e +33,8% sul 2020, fa ben sperare, dall’altra parte preoccupano le importanti crescite delle importazioni +107,1% sul 2021 e + 156,4% sul 2020, segno che l’aumento dei costi energetici e delle materie prime stringono le imprese in una morsa particolarmente difficile da contrastare.
Nonostante non sia possibile una quantificazione a livello di singola provincia, a livello regionale si può rilevare che nel primo semestre 2022 l’import veneto cresce, su base annua, del 41,2% in valori, mentre le quantità aumentano solo del’8,3%, a comprova del forte impatto dell’aumento delle quotazioni internazionali relative in particolare a prodotti energetici e materie prime.
Passando ad analizzare la situazione del Polesine si vede che i valori delle esportazioni della provincia di Rovigo registrati nel corso del periodo gennaio - giugno 2022, che si attestano complessivamente a 960,7 milioni di euro, sono in recupero del 17,1% rispetto al medesimo periodo del 2021, ma ancora lontani dai dati al secondo trimestre 2020 (-17,8%). Al riguardo, si registra una decisa diminuzione del settore farmaceutico (-27,5 % sul 2021 e -93,5% sul 2020), comparto che aveva trainato le esportazioni polesane nel corso di tutta l’annualità 2020. Questo calo è dovuto esclusivamente al crollo delle vendite della voce medicinali e preparati farmaceutici, passate da oltre 480 milioni di euro del 2020 a 2,48 milioni di euro del 2022 (-99,5%).
Facendo riferimento ai valori relativi ai flussi provinciali in importazione, che ammontano ad un totale di oltre 4,1 miliardi di euro e crescono del 229% rispetto al secondo trimestre 2021 e del 248,4% rispetto al medesimo periodo del 2020. L’aumento delle quotazioni dei prodotti energetici a livello internazionale ha contribuito al raggiungimento di tali valori: i valori dei flussi in entrata di gas naturale, che costituiscono il 78,1% del valore complessivo delle importazioni locali, hanno registrato un incremento del 441,6% rispetto al 2021 e del 598,4% in confronto al 2020, attestandosi a 3,23 miliardi di euro, grazie alla presenza del terminale Adriatic Lng, impianto che si trova al largo di Porto Levante, nell’alto Mare Adriatico, e che ha una capacità di rigassificazione di 8 miliardi di metri cubi annui, corrispondenti a circa il 10% del fabbisogno nazionale di gas naturale.
Al riguardo, aumentano esponenzialmente i valori delle importazioni dal Qatar (+303,2% sul 2021 e +354,2% sul 2020, per un valore di oltre 2 miliardi di euro, il 100% delle importazioni italiane di gas naturale qatarino), dagli Stati Uniti (+1.017,2% sul 2020 e +5.717,6% sul 2020), dalla Russia (per un importo di oltre 189,6 milioni di euro), dalla Guinea Equatoriale (per un ammontare di 104,3 milioni di euro) e da Trinidad e Tobago (per un ammontare di 101,1 milioni di euro).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE