VOCE
ROVIGO
26.10.2022 - 08:36
Momento di gioia e di solidarietà, ma anche di tanta generosità con il “Mercatino dei piccoli”. Il tradizionale appuntamento del “Marti franco” della Fiera d’ottobre, ha visto il ritorno dei bambini delle scuole cittadine, in via Laurenti con i loro banchetti. Tanti i prodotti in esposizione, realizzati grazie al supporto di insegnanti e famiglie, che non hanno voluto mancare a questo importante momento. Momento condiviso anche dal sindaco Edoardo Gaffeo e dai volontari con “la maglietta verde” di Faedesfa Onlus.
Dolci, biscotti, dolcetti, frutta e verdura, lavoretti fatti a mano: sulle bancarelle delle scuole e nelle mani dei giovani alunni improvvisati “ambulanti per un giorno”.
Questo il materiale che gli alunni, per scopo benefico, si sono prodigati a vendere ai passanti. “E' bello poter condividere questa giornata di festa, di aggregazione e di buoni sentimenti. Un ringraziamento a chi ha collaborato e partecipato a questa iniziativa, che ha un grande obiettivo: aiutare altri bambini che hanno qualche difficoltà in più. E’ un bel momento di condivisione e di altruismo, e vedere che parte proprio dai più piccoli ci riempie il cuore”.
Tutti insieme per aiutare Sophie. I proventi dell’iniziativa sono infatti destinati, attraverso Faedesfa, a Sophie e alla sua famiglia per la cura della rara malattia che la affligge dalla nascita, la sindrome di Rohhad. “Siamo stati travolti dall’entusiasmo dei bambini - hanno detto i volontari -, impossibile non acquistare qualcosa tanto erano convincenti e persuasivi, che bravi. Grazie bambini!”
Al progetto, a cura di Saverio Girotto dell'ufficio eventi, hanno aderito le scuole primarie: "G. Miani", "Samuele Donatoni", "Dell'amicizia", "Giovanni XXIII" e "Duca d'Aosta" .
Un ringraziamento a Cofipo per il sostegno nell'organizzazione dell'evento che si svolge all'interno della Fiera d'ottobre. Il ricavato dalla vendita dei prodotti del mercatino sarà consegnato direttamente ai beneficiari, il 9 novembre alle 10.30 in Gran Guardia, alla presenza dei rappresentanti dell'amministrazione comunale, degli alunni di ogni scuola partecipante accompagnati dalle insegnanti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE