VOCE
VENETO
28.10.2022 - 09:08
E' un cartellone molto chiaro, quello affacciato sulla strada a Bagnoli di Sopra, nel Padovano, per nulla lontano dal Polesine. Il messaggio è assolutamente inequivocabile: "Assumiamo 100 persone!". A lanciarlo, De Angeli Prodotti, storica azienda impegnata da decenni nella costruzione di conduttori elettrici per linee aeree di ogni dimensione e avvolgimenti elettrici per motori e generatori, nella quale già lavorano circa 400 dipendenti. Una realtà, quindi, già di grandi dimensioni, lanciata verso una ulteriore espansione, per la quale servono forze ulteriori. A raccontare la vicenda, il quotidiano "Il Mattino di Padova".
"La nostra azienda - spiega Luca Mora, presidente della De Angeli Prodotti - è leader nella costruzione di cavi elettrici di ogni dimensione per distribuire l’elettricità dai punti di produzione a quelli di consumo. Ci occupiamo anche della realizzazione degli avvolgimenti, cavi isolati o smaltati per i tipi più disparati di motori elettrici, compressori, generatori e trasformatori. La domanda di questi componenti, necessari per attuare la transizione ecologica e realizzare i progetti previsti dal Pnrr, sta già crescendo in tutto il mondo e la nostra azienda ha pianificato una robusta espansione".
"Nei prossimi anni assisteremo anche alla moltiplicazione di fonti di energia elettrica green, un po’ in tutta Europa, ma ci sarà bisogno di trasportare questa energia attraverso i cavi aerei che realizziamo per i nostri clienti. La nostra missione per l’appunto è sviluppare e produrre conduttori moderni che favoriscano la transizione energetica".
Le candidature stanno già arrivando, anche se non è facile trovare persone disponibili a lavorare come operaio metalmeccanico, su turni e nei fine settimana. Neanche tra i giovani. "Cerchiano candidati di qualsiasi età - spiega Daniela Maschio, responsabile amministrazione e personale - sia uomini che donne. Negli ultimi mesi tra le 30 nuove assunzioni ci sono molte donne, abbiamo abbattuto anche questa barriera. Spesso si tratta di madri che dopo aver trascorso un periodo a seguire i figli decidono di tornare al lavoro".
"Non serve una preparazione specifica perché non esiste un’azienda come la nostra di fatto, perciò alla formazione ci pensiamo noi. Certo va detto che si tratta di un lavoro strutturato su turni avvicendati o a ciclo continuo. Ma oggi specie i più giovani preferiscono avere il fine settimana e le sere libere e quindi tendono a cercare altre sistemazioni lavorative"
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE