VOCE
lusia
28.10.2022 - 21:00
Allarme avvelenamento alla colonia felina di via Degli Orti. Tutto ha avuto inizio qualche giorno fa, col il ritrovamento da parte delle volontarie che si occupano della colonia regolarmente registrata di una gattina deceduta nel cortile del luogo dove i felini si trovano e dove vengono nutriti.
Nulla di strano, se non fosse che i gatti della colonia sono apparsi turbati alle volontarie, addirittura diffidenti, un comportamento molto diverso dal solito. Certo, non sono gatti domestici, ma ormai si fidano delle persone che quotidianamente li sfamano.
Il sospetto avvelenamento è arrivato qualche giorno dopo, quando nelle ciotole è stato trovato del cibo non lasciato dalle volontarie e con un odore sospetto. I tasselli del puzzle sono quindi andati al loro posto e il timore è quello di qualche persona meschina o di un gruppo di persone che si siano poste come obiettivo la morte dei gatti, che però sono regolarmente registrati.
Le colonie feline sono infatti ufficialmente riconosciute dalla Legge n. 281 del 14/8/91 e dalla Legge Regionale 27 del 7/4/200 che recita: “I gatti che vivono in stato di libertà sul territorio sono protetti ed è fatto divieto a chiunque di maltrattarli o di allontanarli dal loro habitat. S'intende per habitat di colonia felina qualsiasi territorio o porzione di territorio, urbano e non, edificato e non, sia esso pubblico o privato, nel quale risulti vivere stabilmente una colonia felina, indipendentemente dal numero di soggetti che la compongono e dal fatto che sia o meno accudita dai cittadini. Via stipula di apposita convenzione”.
Ad oggi, è attivo un monitoraggio sulla zona interessata, anche con le autorità competenti, per cercare di individuare i malintenzionati che abbiano preso di mira i gatti che non sono in grado di difendersi da un nemico subdolo come il veleno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE