VOCE
Economia
28.10.2022 - 06:00
Un nuovo inizio in tempi record per Elios Mobility che comunica l’apertura a brevissimo nel Factory outlet aziendale per poter acquistare la propria bicicletta direttamente in fabbrica.
Dal default della storica Cicli Elios si è arrivati alla riapertura in poche settimane grazie all’impegno dell’imprenditore Mosè Davi, sostenuto dalla famiglia già appartenente al Gruppo Davì con sede principale a Lusia, che non solo ha visto nella ex Cicli Elios un’opportunità di investimento in un momento di mercato in cui la bicicletta rappresenta un settore in espansione per la “mobilità ecologica” ed in coerenza con il suo business già orientato al “green”, ma ha anche avuto a cuore le sorti della storica realtà badiese e di tutti i dipendenti con le relative famiglie.
Elios Mobility ha preso quindi il controllo della storica Cicli Elios ponendosi come obiettivi principali il mantenimento della clientela conto terzi (che vanta nomi di assoluta eccellenza), che si è sempre affidata alle competenza produttiva produttiva dell’azienda che è uno specchio del vero Made in Italy, ed il rilancio del marchio Elios che entro il 2025 punterà ad essere brand di riferimento per la mobilità elettrica eco-sostenibile city, urban e trekking, con un comparto dedicato anche al canale gravel, gravity e race.
Elios Mobility, infatti, è stata voluta e costituita dal presidente Mosè Davì (che ha dimostrato capacità manageriali imprenditoriali eccellenti gestendo insieme ai fratelli Davide e Gabriele la DavìPlant, azienda di punta della Famiglia Davì), e da Pierluigi Proietti, con ventennale esperienza nella gestione e finanza d’impresa, che rivestirà il ruolo di amministratore delegato e vice presidente.
Elios Mobility ha già rinnovato i contratti di occupazione a tutti i dipendenti della precedente gestione; ha già riavviato le produzioni; ha in tempo record costituito un ufficio tecnico e stile per lo studio delle nuove collezioni e dei nuovi modelli e tra pochi giorni ultimerà il negozio aziendale con show-room attiguo alla fabbrica dove il pubblico potrà acquistare biciclette ad un prezzo conveniente e dove potrà anche ordinare la propria bici su misura con allestimenti personalizzati grazie al know-how del personale Elios.
Una nuova sfida tutta green per Elios Mobility, fortemente proiettata verso il futuro ma consapevole che avere radici ben radicate nel territorio e nella tradizione resta un valore aggiunto in un mondo dove tutto è troppo facilmente, apparentemente, replicabile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE