Cerca

PINCARA

Sosta riservata a future e neomamme

Stalli dedicati in piazzale Guglielmo, in piazza Martiri della libertà e in via dello Sport

Qui posteggeranno solo le mamme

L’amministrazione comunale di Pincara, guidata dal sindaco Stefano Magon, punta a promuovere ulteriori misure per facilitare la mobilità delle persone con limitata o impedita capacità motoria attraverso provvedimenti disciplina della circolazione.

In questa ottica si è ritenuto di puntare ai cosiddetti “parcheggi rosa” che possono costituire un grande contributo sociale per le donne in stato di gravidanza dal momento che questi danno la possibilità di vivere una maternità con meno stress, nei momenti in cui occorre parcheggiare in prossimità di strutture-servizio, laddove è difficoltoso reperire un posto di sosta.

Quindi in considerazione di da seguito alle esigenze di tutela della mobilità delle gestanti e dei neo genitori, si è ritenuto di adottare l’indirizzo, riferito ai centri abitati, di riservare spazi alla sosta, a carattere permanente o temporaneo, ovvero anche solo per determinati periodi, giorni e orari per i veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni, munite di contrassegno speciale, denominato per la circostanza “permesso rosa”.

Si è quindi deciso di istituire i stalli riservati ai titolari del citato contrassegno sociale nelle seguenti vie del centro urbano di Pincara: in piazzale Guglielmo nei pressi della biblioteca comunale, in piazza Martiri della libertà nei pressi della farmacia e infine in via dello Sport nei pressi del campo sportivo.

Naturalmente la competenza dell’istruttoria delle richieste dei permessi è devoluta agli organi di polizia locale. Fra l’altro per questa iniziativa il comune di Pincara potrà accedere ad un contributo massimo da parte del competente ministero delle infrastrutture di 1.500 euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400