VOCE
ROVIGO
29.10.2022 - 06:00
Novità in arrivo per i ciechi e ipovedenti. A darne annuncio, Laura Cestari e Lorenzo Rizzato, rispettivamente consigliere regionale della Lega e consigliere provinciale delegato ai trasporti: sul piatto, ulteriori agevolazioni relative ad un provvedimento che allarga il plafond di misure in favore di questa categoria rispetto a quelle che già rientrano nel perimetro della legge regionale.
“La Regione Veneto - spiega Laura Cestari - ha stanziato 1,5 milioni di euro a favore dei gestori dei servizi di trasporto pubblico locale, dando di fatto l’avvio concreto alla sperimentazione di questa nuova tipologia di agevolazioni che parte il primo dicembre prossimo per concludersi, salvo possibilità di rinnovo, a fine 2024".
"Il provvedimento - prosegue la consigliere regionale - integra le agevolazioni che la Regione già riconosce da oltre due decenni a favore degli invalidi civili, aggiungendo un’ulteriore casistica in cui viene riconosciuta l’agevolazione stessa. Ancora una volta il Veneto si dimostra sensibile verso i nostri concittadini in difficoltà, riconoscendo contributi ad hoc mirati ai servizi di trasporto locale che ciechi e ipovedenti utilizzano quotidianamente, testimoniando l’attenzione particolare di Venezia verso fragili e più bisognosi”.
Il consigliere provinciale Lorenzo Rizzato aggiunge: “Quest’agevolazione porterà uno sconto pari all’80% dell’abbonamento a favore degli accompagnatori di ciechi e ipovedenti, quindi rappresenta un’iniziativa concreta a favore delle famiglie che convivono con la disabilità. Come Provincia accogliamo in modo positivo l’iniziativa, che si somma a un’altra misura adottata della Provincia che, in aprile, ha infatti approvato una riduzione pari al 90% dell’imposta provinciale di trascrizione, a favore di ciechi e ipovedenti, superando una lacuna della normativa statale che prevedeva varie categorie di agevolazioni ed esenzioni, dimenticandosi però dei disabili visivi. Un ulteriore passo nella direzione giusta per creare una società davvero inclusiva”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 