Cerca

STIENTA

Zampine ora è davvero a un passo

Inaugurata la ciclabile, a novembre verranno realizzati gli attraversamenti e installati i lampioni

Zampine ora è davvero a un passo

E’ stato inaugurato nel pomeriggio di sabato il percorso ciclopedonale di collegamento tra il centro di Stienta e la frazione di Zampine. Nell’ambito del secondo stralcio del “Progetto integrato per la valorizzazione turistica del sistema fluviale della sinistra Po-Piste ciclabili” è stato realizzato, dunque, anche un percorso di raccordo tra la zona del cimitero e via Eridania. Alla presenza della giunta comunale e di diversi amministratori comunali e prima del taglio del nastro, il sindaco Enrico Ferrarese ha descritto gli aspetti generali dell’opera che si inserisce nel più ampio progetto che ha riguardato opere relative a percorsi ciclopedonali eseguite in diversi comuni polesani.

Per quanto riguarda il quadro economico dell’intervento, parliamo di ben 345mila euro di lavori, oltre Iva, spese tecniche e progettuali, di cui 65mila finanziati con fondi propri dal bilancio del Comune di Stienta e il resto con contributo della Regione del Veneto. Dopo il taglio del nastro, la benedizione del parroco don Giancarlo Berti. La presentazione di questi due interventi ha fornito l’occasione al sindaco di descrivere anche un altro e diverso intervento, questa volta di riqualificazione urbana e finanziato al 40% con contributo nell’ambito Eridania Distretto, effettuato sulla via Eridania, nel tratto “commerciale” del paese, e che ha riguardato la posa impiantistica e l’istallazione di 9 punti luce con tecnologia Led ad alta efficienza per un totale di 32mila euro.

Infine è stato comunicato che nel mese di novembre verranno eseguiti altri lavori relativi al progetto di valorizzazione dei percorsi ciclopedonali esistenti della provincia di Rovigo, con risorse messe a disposizione da Fondazione Cariparo per 37mila euro e 8.450 con risorse proprie di bilancio del Comune, e che riguarderà la posa dell’impianto di illuminazione su tutto il tratto di ciclabile ai piedi dell’argine e l’istallazione di otto punti luce oltre al rifacimento e all’implementazione della segnaletica orizzontale, in particolare dei passaggi pedonali per il collegamento della ciclabile esistente a via Argine del Sabato e a via Roma. Sarà inoltre interamente sostituita la staccionata che costeggia la rampa di accesso da via Argine del Sabato.

Soddisfazione da parte del sindaco e dell’amministrazione comunale nel vedere realizzato innanzitutto un collegamento molto importante per la sicurezza ma anche per la comunità e una serie di altri interventi volti al recupero, alla messa in sicurezza e alla valorizzazione dei percorsi e del territorio stesso. Si è parlato ovviamente anche anche della rete provinciale della mobilità ciclistica e di come sempre più si stia lavorando, anche nell’ottica di intercettare futuri finanziamenti, all’integrazione dei percorsi locali e provinciali con quelli regionali, nazionali ed europei.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400