VOCE
CENESELLI
31.10.2022 - 17:00
Sono stati completati i lavori di riqualificazione di un tratto di Via Magherino, nel territorio del comune di Ceneselli, nel contesto della valorizzazione di itinerari religiosi finalizzata a promuovere il turismo sostenibile.
L’intervento è stato finanziato nell’ambito della misura 19 del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Veneto, nonché dalla Regione Toscana, nell’ottica di una connessione sempre più ampia dei percorsi di pellegrinaggio. Grazie alla sinergia dei Gal (Gruppi di Azione Locale) Delta Po, MontagnAppennino e Consorzio Lunigiana, il tratto cenesellese della Romea Strata è stato annoverato nel progetto “Biosfera coast to coast: dal Delta del Po all’Appennino seguendo i percorsi della fede”, unitamente ai Comuni di Salara e Pincara. Con l’affidamento dei lavori e la loro esecuzione, curata dal Comune di Ceneselli, è stato quindi possibile ultimare l’opera, già prevista da tempo, ma che ha dovuto fare i conti con l’aumento generalizzato dei prezzi delle materie prime degli ultimi anni.
L’intervento è consistito nella sistemazione della sede stradale al fine di creare un percorso pedonale/ciclabile, a cominciare dall’incrocio con Via Colonnelli, mediante la stesura di un composto stabilizzante che prevenga il deterioramento del fondo. E’ stata posata anche la segnaletica propria dell’itinerario della Romea Strata.
Il sindaco Angela Gazzi, commenta l’ottimo risultato, spiegando l’importanza del progetto per l’Amministrazione comunale, che lo ha sempre seguito e sostenuto nelle varie fasi di coordinamento con gli enti regionali ed i Gal: “E’ un’opportunità per mettere in evidenza le potenzialità del territorio, connettendolo ad una rete e rendendolo via di passaggio non solo per le comunità limitrofe, ma anche per il turismo religioso nazionale ed internazionale - afferma il primo cittadino - Si tratta di un intervento che l’amministrazione ha promosso in virtù della sua attenzione al concetto di 'mobilità sostenibile', che deve diventare la bussola per valorizzare al massimo un territorio rurale votato alla sinergia con l’ambiente, quale è Ceneselli e, in generale, il nostro Polesine.”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE