VOCE
LA BUONA NOTIZIA
02.11.2022 - 17:22
Alessandro Zan e Nadia Romeo
L’emendamento a firma Zan al decreto aiuti Ter, che contiene il provvedimento per la sospensione dei mutui ai comuni del Polesine coinvolti nel sisma del 2012 (Occhiobello, Trecenta, Bergantino, Stienta, Bagnolo di Po, Gaiba, Fiesso Umbertiano, Pincara, Ceneselli, Giacciano con Baruchella, Canaro) è stato dichiarato ammissibile e segnalato per la discussione nella Commissione Speciale competente.
“Durante la campagna elettorale io e Nadia Romeo - spiega Alessandro Zan, deputato del Pd - come candidati del Partito Democratico, avevamo incontrato i sindaci di 11 comuni del Polesine, colpiti dal sisma del 2012, che avevano già chiesto al governo la sospensione dei mutui per il 2022, altrimenti impossibilitati a garantire i servizi minimi ai loro concittadini, soprattutto a causa dell’enorme aumento del costo dell’energia, e che non avevano ancora ricevuto risposta".
"Per questo ho presentato un emendamento al Decreto Aiuti Ter, dando seguito all’impegno preso in campagna elettorale: il testo è risultato ammissibile e sarà discusso, con tutta probabilità, la prossima settimana nella commissione parlamentare speciale. Come Pd faremo tutto il possibile affinché l’emendamento sia approvato e dare così questo importante sostegno ai comuni coinvolti. Il dialogo con gli amministratori dei territori, a prescindere dal colore politico, è fondamentale per dare ai cittadini risposte, in particolare in un momento storico così delicato.”
Aggiunge Nadia Romeo, Presidente del Consiglio Comunale di Rovigo e membro Direzione Nazionale Pd. "In un momento economico così difficile per famiglie ed imprese il nostro impegno nella ricerca e nelle proposte per dare concreta soluzione ai problemi ci vedrà sempre in prima linea ed al fianco degli amministratori locali, al di là del colore politico. Avevamo promesso il nostro impegno per il Polesine un mese fa in campagna elettorale e con Alessandro, che ringrazio, lo stiamo portando avanti attraverso la presentazione di questo emendamento la cui approvazione sarà importante per dare quelle risposte concrete di cui hanno bisogno i nostri cittadini per potere affrontare al meglio le difficoltà di questi tempi.”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE