VOCE
VENETO
02.11.2022 - 17:15
Non mancano solo medici, in maniera drammatica, alla sanità veneta. Mancano infermieri, in modo altrettanto massiccio, tanto che in numerose realtà, come le Rsa e le case di riposo, si sta ricorrendo ad assunzioni dall'estero, in particolare dal Sud America. Tanto che, riferisce, il quotidiano Il Mattino di Padova, in provincia di Padova un quinto degli infermieri delle strutture per anziani proviene proprio da questo continente.
A fronte di poco più di duemila infermieri italiani, nelle Rsa del Veneto lavorano già quasi 500 colleghi stranieri. E meno male, visto che senza di loro, molte case di riposo avrebbero già dovuto ridurre i servizi e tagliare i posti letto.
L’apertura agli operatori sanitari stranieri, con la deroga prevista per il titolo non riconosciuto, non è stata solo una scelta utile per far fronte al sovraccarico di lavoro determinato dalla pandemia di Covid ma anche da una popolazione sempre più vecchia che sempre più richiede i servizi di assistenza. Si è trattato, di fatto, di una scelta indispensabile per poter continuare a garantire l’attività, stante la grave e “inguaribile” carenza di infermieri. Questa la convinzione di Roberto Volpe, presidente regionale di Uripa (Unione regionale Istituti per anziani).
"La presenza degli infermieri stranieri è determinante, senza avremmo già dovuto chiudere un terzo dei posti letto nelle case di riposo del Veneto - sottolinea Volpe - il loro contributo negli organici delle Rsa è fondamentale, se non ci fossero non saremmo in grado di garantire i servizi. Ci sono strutture che se non avessero questi operatori avrebbero dovuto dimezzare i posti letto".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE