VOCE
VENETO
02.11.2022 - 09:50
Tornano a farsi vivi i ladri che prendono di mira i posteggi, per rubare, durante la sosta, i catalizzatori delle auto. Nella fabbricazione di questi dispositivi, infatti, entrano metalli pregiati, seppure in quantità minime. Lavorando sulla quantità di refurtiva, quindi, i ladri si assicurano un discreto profitto. Un fenomeno che è stato segnalato anche in Polesine, con vari furti, ma anche con alcuni interventi dei carabinieri che hanno consentito di sgominare una di queste bande.
Per approfondire leggi anche:
Ora, pare che un gruppo di questo tipo stia flagellando, come riporta il quotidiano Il Mattino di Padova, la zona di Selvazzano, dove da giorni è in azione una banda che alla luce del sole ruba i catalizzatori delle marmitte delle vetture di tutti i tipi per vendere i materiali preziosi in essi contenuti come platino, palladio e rodio che servono per il processo di abbattimento dei gas di scarico inquinanti.
I furti di marmitte catalitiche sono stati messi a segno in pieno giorno nelle aree a parcheggio di alcuni supermercati e centri commerciali. L’ultimo in ordine di tempo sul piazzale del centro commerciale Bacchiglione, a ridosso del ponte Azzurro di Tencarola, ai danni della vettura di un giovane studente del posto che l’aveva lasciata in parcheggio per recarsi a Padova con l’autobus di linea.
Il colpo sarebbe stato messo a segno tra le 11 e le 16 con il parcheggio pieno di vetture e con il via vai dei clienti dell’Alìper. Il danno è rilevante perché per rubare il catalizzatore i ladri hanno danneggiato anche parte dell’impianto elettrico della vettura.
I predoni recentemente hanno agito anche nei parcheggi dell’Alìper di via Scapacchiò, a Selvazzano Capoluogo, del centro commerciale Brico di Tencarola e del centro commerciale Le Brentelle di Sarmeola.
Evidente, quindi, come sia in azione in zona una banda dedita a questo tipo di furti, contro i quali, purtroppo, è estremamente difficile adottare contromisure efficaci.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE